Codici UPC ed EAN: quando utilizzarli e differenze
Gli UPC sono i codici a 12 cifre utilizzati negli USA e in Canada e sono necessari solo se l'importatore americano non è ancora in grado di leggere i codici EAN a 13 cifre
Se hai appurato che il tuo cliente non può leggere i codici EAN-13 e devi quindi rietichettare i tuoi prodotti con i codici UPC a 12 cifre, puoi noleggiare questi numeri da GS1 Italy.
I codici GS1 (EAN) a 13 cifre sono accettati a livello internazionale, quindi gli esportatori non sono più tenuti a ricodificare i prodotti.
Come ottenerli e quanto costano
Il noleggio dei pacchetti supplementari di codici UPC è attivo solo per le aziende che stanno già usando i codici EAN.
- Scarica, compila e invia il contratto di noleggio del prefisso aziendale UPC con la copia del pagamento.
- GS1 Italy ti assegna il nuovo pacchetto di codici UPC.
Il contratto di noleggio ha validità anno civile (01 gennaio - 31 dicembre) e il canone non è frazionabile.
Scarica il contratto di noleggio Consulta il listino dei costi
- Per le modalità e la validità del servizio consulta le clausole contrattuali.
- Il canone annuale si aggiunge al contributo annuale versato per il prefisso aziendale GS1 master.
Crea i tuoi UPC con Codifico
Accedi alla tua area privata e genera i barcode UPC con Codifico , il tool che hai a disposizione per la generazione dei barcode GS1/EAN e UPC.
Se non hai ancora le tue credenziali di accesso, oppure le hai smarrite o non le ricordi (può succedere), non preoccuparti: scrivi a codifico@gs1it.org indicando i tuoi dati (nome, cognome, email e nome della tua azienda). Ti invieremo username e link per impostare la password.
Genera i tuoi barcode con Codifico Recupera le tue credenziali di accesso
Forse non sai che
I codici EAN a 13 cifre sono codici riconosciuti, letti e accettati a livello internazionale, quindi anche negli Stati Uniti e Canada. Dal gennaio 2005 i retailer e gli scanner del mercato nordamericano si sono impegnati ad accettare prodotti identificati con codici a 13 cifre con l'indubbio vantaggio di non obbligare i produttori a una doppia codifica. Tuttavia a oggi ci sono ancora retailer che non hanno effettuato gli opportuni adeguamenti: per questo richiedono prodotti etichettati con i codici UPC a 12 cifre. Prima di procedere con l'eventuale richiesta di noleggio, ti suggeriamo di verificare la situazione dei tuoi clienti e importatori.
GS1 Italy è la nuova denominazione di Indicod-Ecr.
Le linee guida per codificare bene
-
La guida pratica all'uso dei codici GS1 (EAN)
Scarica