Garantisci la tracciabilità e la rintracciabilità
Le informazioni per fare tracciabilità e rintracciabilità con gli standard GS1
Sei nel posto giusto se devi fare tracciabilità e rintracciabilità per rispondere a una normativa nazionale o internazionale, a un regolamento specifico, a un cliente con cui fai business. Oppure se devi garantire l’autenticità dei tuoi prodotti con sistemi di anticontraffazione.
Gli standard GS1 ti aiutano se devi tracciare un prodotto, un collo, un pallet, un imballo.
Ti spieghiamo come:
- Identificare i tuoi prodotti.
- Etichettare i tuoi imballi con i codici a barre GS1.
- Trasmettere le informazioni in formato elettronico: GS1 EDI e GS1 EPCIS.
Fare tracciabilità con gli standard GS1 ti permette di usare un processo già strutturato e un linguaggio condiviso in tutto il mondo, senza ricorrere a soluzioni proprietarie e limitate.
Anche nelle soluzioni che usano la blockchain a supporto della tracciabilità l’uso degli standard GS1 garantisce l’interoperabilità globale e di evitare la duplicazione e la riconciliazione dei dati.
Approfondimenti
- I test di Tracciabilità di GS1 Italy con le aziende di produzione e di distribuzione di prodotti di largo consumo per verificare la reazione del sistema di tracciabilità ad una simulazione di non-conformità
- I principi e i modelli di riferimento per fare tracciabilità internazionale disponibili sul sito GS1.
- I “Fondamenti di tracciabilità nell'agroalimentare”, il documento di riferimento per il settore agroalimentare in Italia.
Per saperne di più, partecipa ai corsi gratuiti
- 2023 27 NOV
- Tracciabilità e rintracciabilità Online ONLINE