Manuali e linee guida
Tutte le nostre guide pratiche per codificare bene e usare al meglio i codici GS1 (EAN) sui tuoi prodotti, imballi e pallet.
I codici a barre GS1 sono univoci, riconosciuti e accettati in tutto il mondo. Grazie a GS1 Italy i tuoi prodotti sono identificati con codici a barre letti e usati da tutti i distributori e canali di vendita .
Di seguito ti mettiamo a disposizione le istruzioni per usare correttamente i codici a barre su tutti gli oggetti che la tua azienda commercializza: singole unità, imballi/cartoni e pallet.
Le nostre linee guida per usare bene i codici a barre GS1 (EAN)
Hai altri dubbi? Consulta le nostre risposte alle domande più frequenti
Manuale delle specifiche tecniche GS1
Il manuale fornisce le specifiche tecniche per l'applicazione delle diverse forme di codifica GS1 alle imprese che aderiscono al sistema GS1, secondo quanto stabilito a livello internazionale e nazionale. Utile per utilizzare la meglio i codici GS1 (EAN) e per la progettazione delle apparecchiature di fornitori di attrezzature e film master.
-
Specifiche tecniche GS1: sommario
Scarica -
Sezione 1: Fondamenti e principi dello standard GS1
Illustra i principi alla base del sistema GS1 e le regole di assegnazione dei prefissi aziendali GS1
Scarica -
Sezione 2: Applicazioni di identificazione
Descrive i diversi casi applicativi per l'utilizzo delle chiavi GS1
Scarica -
Sezione 3: Definizione degli Application Identifier GS1
Descrive il significato, la struttura e la funzione degli attributi codificabili mediante gli Application Identifier GS1.
Scarica -
Sezione 4: Regole di applicazione e procedure di gestione
Illustra le responsabilità di attribuzione, le regole e le procedure di gestione delle diverse chiavi GS1
Scarica -
Sezione 5: Simbologie per codici a barre
Descrive le diverse simbologie per codici a barre GS1 e fornisce alcune indicazioni relative alla qualità di stampa
Scarica -
Sezione 6: Linee guida per il posizionamento del simbolo
Per conoscere le raccomandazioni e le regole da osservare per la costruzione dell'etichetta logistica e il suo posizionamento sulle etichette logistiche.
Scarica -
Sezione 7: Regole di validazione AIDC
Fornisce le regole per la validazione e il processamento delle stringhe di dati catturate
Scarica -
Sezione 8: Profili degli standard di applicazione
Riporta i requisiti di conformità degli standard di applicazione AIDC esistenti e futuri e i riferimenti normativi
Scarica -
Sezione 9: Glossario e termini dello standard GS1
Riporta termini utilizzati nel sistema GS1
Scarica -
-
GS1 general specifications (versione in inglese)
Scarica