Come creare un codice a barre in cinque passi

Questa pagina riassume i passi fondamentali per creare un barcode e iniziare a utilizzare i codici a barre GS1 (EAN): dalla richiesta a GS1 Italy alla stampa delle etichette e all'identificazione del prodotto.

Passo 1: Iscriviti

Il primo passo è l'iscrizione, al termine della quale ti viene assegnato un pacchetto base di 1000 codici GS1 (EAN) univoci per l'identificazione dei tuoi prodotti e per la stampa delle etichette con i codici a barre.

Nella sezione Iscriviti trovi i moduli per la pre-iscrizione per richiedere i tuoi numeri EAN univoci e validi in tutto il mondo.

GS1 Italy, nuova denominazione di Indicod-Ecr, è l'unico ente in Italia autorizzato da GS1 a rilasciare prefissi aziendali GS1 (EAN).

Il codice a barre GS1 EAN in pochi passi: scarica la brochure

Leggi le istruzioni dove ti spieghiamo come fare per iscriverti

Passo 2: Attribuisci i codici a barre EAN (GS1) al prodotto

Una volta iscritto, riceverai:

  • Un foglio Excel con i 1.000 numeri EAN univoci e autentici di 13 cifre.
  • Il numero internazionale di identificazione della tua azienda valido in tutto il mondo (prefisso aziendale GS1).
  • Le credenziali per l'area privata dove registrare i tuoi prodotti e scaricare l'immagine grafica dei barcode EAN (il generatore di barcode Codifico, servizio compreso nella quota annuale).

Il numero di 13 cifre ricevuto viene detto GTIN (Global Trade Item Number) o EAN-13.

A questo punto dovrai assegnare un codice a ciascun prodotto della tua anagrafica, ricordandoti che ogni prodotto e ogni sua variante deve avere un suo codice.

Ricorda:

  • I codici devono essere assegnati in modo univoco.
  • A ogni unità commerciale differente dalle altre deve essere assegnato un nuovo e unico GTIN (codice EAN-13).
  • I codici non devono mai essere cambiati, finché i prodotti non subiscono modifiche che determinano una nuova unità commerciale.

Il proprietario del marchio è responsabile dell'identificazione univoca delle merci e della gestione dei codici nella propria anagrafica.

Passo 3: crea l'identità digitale dei tuoi prodotti

Grazie a Codifico sei in grado di creare l’identità digitale dei tuoi prodotti e registrare i tuoi GTIN nel registro mondiale la Piattaforma internazionale di GS1, il GS1 Registry platform. L’identità digitale dei tuoi prodotti facilita la commercializzazione in tutti i canali, anche marketplace, e in tutti i mercati.

  • ycwNu4LW7bU
  • 992CbE85cFw
  • M_8GT4VHwqo

Passo 4: stampa il codice a barre

Serve ora la parte di simbolo a barre. La sequenza di barre nere e spazi bianchi è la rappresentazione grafica del numero di identificazione del prodotto stampato sotto il barcode. Per garantire la corretta lettura dei tuoi codici, devi stampare il barcode con le dimensioni corrette e la giusta combinazione di colori. 

Consulta la Guida pratica all'uso dei codici a barre

Con Codifico puoi generare il tuo barcode EAN (l'immagine grafica delle barre). Nella tua area privata registri il prodotto, assegni uno dei numeri EAN a disposizione e scarichi il file con le barre per la stampa delle tue etichette.

Genera i tuoi barcode con Codifico       Richiedi le tue credenziali di accesso

Naturalmente simbologie diverse di codici hanno bisogno di programmi di stampa appositi. Un codice EAN-13 è diverso da un codice imballo ITF-14 e quindi diversa è la modalità di stampa. Prima di sviluppare qualsiasi tipologia di codifica (dell’unità consumatore, dell’imballo, del pallet) è opportuno definire cosa si vuole codificare (ad esempio un pallet con un’etichetta logistica) e decidere come procedere (definire le informazioni, come e dove stampare le etichette).

In tutti i casi l’azienda decide autonomamente in base alle proprie esigenze e alle proprie caratteristiche.

È bene però ricordare che la stampa dei codici deve rispettare alcune regole di grandezza, di corrette combinazioni di colore e  di posizionamento del simbolo per garantire sempre la corretta lettura del codice a barre in qualunque contesto e situazione.

Scarica la nostra Guida pratica all'uso del codice a barre

Scarica le combinazioni di colori appropriate per una corretta lettura a scanner

Guarda anche gli errori più comuni da evitare nella stampa dei codici EAN

GS1 Italy fornisce una lista di fornitori di attrezzature associati

Passo 5: Verifica l’identità di prodotto con Verified by GS1

Se vuoi pubblicare velocemente il tuo prodotto, se vuoi che il tuo prodotto sia riconoscibile sempre e in qualsiasi canale di vendita; se ti aspetti che venga ordinato, spedito e fatturato senza errori, le informazioni di prodotto sono fondamentali per garantire fiducia ed efficacia. Verified by GS1 è una soluzione globale che consente ai rivenditori e ai marketplace di verificare l’identità di un prodotto interrogando il registro mondiale GS1, il GS1 Registry Platform. Se registri il barcode in Codifico, i dati dei tuoi prodotti vengono pubblicati nel registro di GS1, consentendo così che gli articoli che commercializzi siano sempre correttamente riconosciuti. 

Questo è un estratto della versione in inglese, disponibile sul sito di GS1.