L'Osservatorio Non Food
Lo studio dedicato al comparto non alimentare
Osservatorio Non Food 2022: scopri le 10 tendenze!
L'Osservatorio Non Food di GS1 Italy è dedicato alle tendenze di 13 settori: dall’elettronica di consumo all'abbigliamento, dal tessile alla profumeria, dal bricolage all’ottica, dai giocattoli alla casa. Analizza i consumi, i canali di vendita, le tendenze e il consumatore in un mercato in continua evoluzione.
Anche quest'anno torna “Non Food: le 10 tendenze" lo Speciale che si basa sui dati raccolti nella ventesima edizione dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy: racconta i trend più significativi rilevati nel mondo non alimentare nel corso del 2021 e quelli che hanno segnato gli ultimi vent'anni, tracciando una panoramica del passato e delineando le macro tendenze a medio e lungo termine per il futuro.
Per rimanere aggiornato sulle novità visita il sito dedicato.
Osservatorio Non Food
Lo studio annuale per conoscere il Non Food analizza i consumi, i canali di vendita, le tendenze, il consumatore tipo, tra innovazioni, tecnologiche e trasformazioni del mercato.
Ti serve se vuoi:
- Conoscere meglio il mercato in cui operi: il fatturato, i trend, i canali di vendita, la rete di punti vendita presente sul territorio delle principali insegne.
- Tenere sotto controllo l’evoluzione dei nuovi canali di vendita - come l’online - o di marketing - come i social network.
- Arricchire il quadro informativo alla base delle tue strategie di business sulla base di numeri, dati e tendenze emergenti.
- Approfondire il comportamento del consumatore di fronte alle nuove tecnologie e all’evoluzione dell’ offerta.
Comprende:
- Il censimento dei punti di vendita della distribuzione moderna per categoria e mappati nelle diverse “agglomerazioni commerciali” (centro commerciale, parco commerciale, centro città, factory outlet, ecc.).
- Il monitoraggio dei trend e dell’evoluzione delle tipologie distributive in ciascun comparto.
- L’analisi sui social network e l’interazione fra clienti e potenziali canali di acquisto.
- Un approfondimento sul comportamento del consumatore omnichannel e ti aiuta a sviluppare una strategia multicanale efficace attraverso la comprensione del consumatore e del customer journey.
I comparti merceologici monitorati
L’Osservatorio Non Food di GS1 Italy è il punto di riferimento per conoscere meglio le categorie:
- Abbigliamento e calzature
- Elettronica di consumo
- Mobili e arredamento
- Bricolage
- Articoli per lo sport
- Prodotti di profumeria
- Casalinghi
- Prodotti di automedicazione
- Edutainment
- Prodotti di ottica
- Tessile casa
- Cancelleria
- Giocattoli
I canali di vendita
L’Osservatorio Non Food di GS1 Italy monitora la canalizzazione dei consumi distinguendo tra:
- Grandi Superfici Alimentari (GSA): ipermercati e grandi supermercati.
- Grandi Superfici Specializzate (GSS).
- Grandi Superfici Non Specializzate (GSN).
- Negozi tradizionali.
- Internet (dove disponibile il dato).