Global Data Synchronisation Network (GDSN)
Il Global Data Synchronisation Network (GDSN) è uno standard globale GS1 nato per aumentare l’efficienza degli scambi commerciali tra aziende a livello internazionale.
L'adozione dello standard garantisce l’allineamento tempestivo e sincronizzato delle informazioni anagrafiche dei prodotti tra produttori e distributori, permettendo di diminuire gli errori nei processi di interfaccia tra aziende in relazione commerciale.
Lo standard GDSN mette a disposizione delle imprese di diversi settori, dal largo consumo alla sanità, uno strumento che facilita la comunicazione e l’allineamento delle informazioni anagrafiche di prodotto tra i vari interlocutori attraverso una rete di fornitori del servizio ( data pool ).
Schema di funzionamento
Le anagrafiche vengono sincronizzate utilizzando una rete di data pool che garantiscono che ogni aggiornamento introdotto da un produttore possa raggiungere tempestivamente tutti i propri interlocutori commerciali.
- Caricamento dei dati: il produttore carica le informazioni relative alle anagrafiche dei propri prodotti nel data pool; questa operazione non comporta la visibilità dei dati da parte dei distributori partner.
- Registrazione: un sottoinsieme dei dati caricato viene inviato automaticamente al GS1 Global Registry che ne garantisce l’univocità all’interno della rete e il reperimento da parte dei distributori (operazione eseguita automaticamente dal data pool).
- Sottoscrizione (richiesta di sincronizzazione): il distributore, attraverso il proprio data pool, richiede di ricevere le informazioni di un produttore attivando una sottoscrizione basata su uno o più parametri scelti tra i codici GTIN, GLN, Target Market, GPC.
- Pubblicazione dei dati: il produttore può decidere verso quali clienti (GLN) o Target Market pubblicare le informazioni (il data pool del produttore si occuperà del matching tra le richieste di relazione e le pubblicazioni inoltrando le anagrafiche ai destinatari finali tramite il loro data pool).
- Conferma: il distributore può inviare un feedback al produttore con il quale può accettare le informazioni ricevute, rifiutarle (interrompendo di fatto ogni successiva sincronizzazione per quel prodotto) o inviare dei commenti sulle informazioni ricevute.
Scarica la documentazione
-
Guida rapida all'implementazione dello standard GS1 GDSN
Scarica -
Elenco Attributi Italia
Il file contiene la lista degli attributi di prodotto condivise per il mercato italiano, secondo lo standard GS1 GDSN. Tale lista è basata sullo standard GS1 Global Data Model. Ultimo aggiornamento Luglio 2022
Scarica -
Guida rapida agli attributi GDSN per i prodotti senza glutine adatti ai celiaci
Il documento fornisce una guida pratica per la compilazione degli attributi GS1 GDSN relativi ai prodotti alimentari adatti a consumatori celiaci.
Scarica -
Guida rapida agli attributi GDSN per i prodotti con marchi e loghi di certificazione
Il documento fornisce una guida pratica per la compilazione degli attributi GS1 GDSN relativi ai prodotti che presentano sulla confezione loghi e certificazioni.
Scarica -
Guida per l’implementazione GDSN per gli alimenti per animali
Il documento fornisce una guida pratica e informativa per l'implementazione GDSN relativa agli alimenti per animali.
Scarica
Download the English version
-
Guide to the GDSN attributes for gluten-free products suitable for coeliacs
This document is intended to provide a guideline for the compilation of the GS1 GDSN attributes related to food products suitable for coeliac consumers.
Scarica -
Guide to the GDSN attributes of products with certification marks and logos
This document is intended as a “mini-guide” for the compilation of the GS1 GDSN attributes related to the logos and the certifications that may be present on the packaging of some products.
Scarica