Chi siamo

Quelli del codice a barre, il linguaggio globale per la trasformazione digitale

 
GS1 Italy  riunisce 40 mila imprese L'organizzazione non profit GS1 sviluppa gli standard più utilizzati al mondo per la comunicazione tra imprese. In Italia, le imprese riunite da GS1 Italy sono ben 40 mila.
 
La collaborazione e il dialogo sono da più di 45 anni il metodo con cui GS1 Italy migliora i rapporti tra aziende, associazioni, istituzioni e consumatori, innovando i processi di scambio dei dati lungo tutta la filiera.
 
GS1 è punto di riferimento storico per il settore del largo consumo e anche per il settore sanitario e quello  bancario , della pubblica amministrazione e della logistica .
 
GS1 Italy è la nuova denominazione di Indicod-Ecr.
La base utenti per settore di appartenenza La base utenti per classe di fatturato

immagine teaser

Il codice a barre: il gemello digitale del prodotto

La missione GS1 di portare visibilità, efficienza e sostenibilità nella filiera inizia nel 1973 con l'introduzione rivoluzionaria del codice a barre .

Giudicato da BBC una delle "50 cose che hanno reso globale l'economia", il codice a barre:

  • Ottimizza l'identificazione e la gestione delle informazioni dei prodotti.
  • Riduce tempi ed errori.
  • Garantisce maggiori tracciabilità e trasparenza.
Il codice a barre GS1 ottimizza l'identificazione e la gestione delle informazioni dei prodotti.

Oggi nel mondo

miliardi

di codici GS1 vengono scansionati
ogni giorno

1 miliardo

di prodotti hanno un codice a barre GS1

2 milioni

di aziende usano standard e servizi GS1

 

Dati e informazioni: alla base della fiducia

GS1 Italy permette alle imprese di affrontare con fiducia e gli strumenti giusti uno scenario in fortissima trasformazione: quello dei comportamenti dei consumatori abilitati dal digitale.

GS1 Italy permette alle imprese di affrontare con fiducia e gli strumenti giusti uno scenario in fortissima trasformazione: quello dei comportamenti dei consumatori abilitati dal digitale.

Il consumatore contemporaneo confronta prezzi e informazioni in un dialogo ininterrotto tra online e offline. Legge, scrive e condivide recensioni e opinioni muovendosi tra molteplici canali.

E soprattutto, sceglie i brand e i prodotti più trasparenti, responsabili e sostenibili.

Le soluzioni e i servizi GS1 Italy aiutano le imprese nella costruzione di un nuovo patto di fiducia con i consumatori.

GS1 Italy oggi: semplificare e accelerare la trasformazione digitale.

Trasformazione digitale significa esperienze più gratificanti e più trasparenza per i consumatori, maggiore sicurezza e costi ridotti per le aziende.

I sistemi standard GS1 , i processi condivisi ECR e i servizi  che GS1 Italy mette a disposizione semplificano e accelerano la trasformazione digitale delle aziende perché:

  • Permettono di creare un'identità unica globale e verificabile per i prodotti.
  • Digitalizzano i contenuti creando il gemello digitale del prodotto.
  • Connettono i dati lungo la supply chain.
  • Abilitano un'esperienza fluida tra fisico e digitale.
  • Facilitano la definizione di scelte più sostenibili.
GS1 Italy oggi: semplificare e accelerare la trasformazione digitale.
E con Interno 1 , il suo nuovo concept center, GS1 Italy mette l'innovazione al primo piano per accompagnare la trasformazione digitale del largo consumo.
 

I prossimi eventi

2023 6 APR
Lo scambio elettronico dei documenti con gli standard GS1 EDI Formazione ONLINE Consentire lo scambio dei diversi documenti come l’ordine, la conferma d’ordine, la fattura e l’avviso di spedizione utilizzando il web e risparmiare sui costi legati alla gestione manuale.
2023 17 APR
Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo Formazione ONLINE Imparare a usare il codice a barre e a tracciare tutto ciò che si muove lungo la filiera. Codificare e identificare prodotti, servizi e luoghi, in maniera univoca in tutto il mondo.
2023 18 APR
Digital Product Passport: Scopri le ultime opportunità e gli standard di conformità | e-P Summit Fiere e altri eventi Stazione Leopolda - Firenze

Consulta il calendario completo

Storie di codici a barre

  • FBqAfQAY1-Y
  • D9hMelIC-LA
  • q1akCcHFJHc