Il tuo GLN per la certificazione EAC
Ottieni il codice GS1 GLN per esportare nei paesi dell'Unione economica eurasiatica
Se devi esportare i tuoi prodotti in Russia, Kazakistan, Bielorussia, Armenia o Kirghizistan, ti serve la certificazione EAC (EurAseC Conformity) sulla conformità dei prodotti e delle merci agli standard e ai requisiti dell'Unione economica eurasiatica, per la quale sono richiesti anche:
- Il GS1 Global Location Number (GLN) del luogo di produzione.
- Il Global Trade Item Number (GTIN) , se disponibile.
Come fare per ottenere il tuo GLN per le certificazioni EAC
Se ti serve un codice GLN per la certificazione EAC e la tua azienda è italiana, sei nel posto giusto!
Se ti serve un codice GLN per la certificazione EAC e la tua azienda è italiana, sei nel posto giusto. GS1 Italy è l’organizzazione che, in Italia, rilascia i codici GS1 GLN alle aziende italiane.
E lo facciamo velocemente!
Anzi, se già usi i codici a barre GS1 (ex EAN) per tuoi prodotti, hai già a disposizione i tuoi GLN, anche se non lo sai.
Se invece non usi i codici a barre GS1, puoi noleggiare il tuo GLN da GS1 Italy: GS1 è l’unica organizzazione autorizzata a fornire i GLN e i GTIN in tutto il mondo.
Contattaci per capire cosa fare: associati@gs1it.org .
Il costo è di 30 euro + IVA per anno civile per ogni GLN richiesto.
Quanti GLN ti servono
Per la certificazione EAC, ti serve un GLN per ogni stabilimento produttivo della tua azienda che devi certificare.
Valuta allora la possibilità di richiedere un prefisso aziendale GS1 con cui puoi assegnare fino a 1.000 GLN differenti ad altrettanti stabilimenti della tua azienda.
Per richiedere il prefisso aziendale GS1, la tua azienda deve entrare nel sistema GS1 iscrivendosi con GS1 Italy .
Come controlli i tuoi GLN
Se vuoi controllare i tuoi GLN, consulta il registro Gepir facendo una ricerca per località (GLN).
Contattaci
Scrivici all'indirizzo associati@gs1it.org
Chiamaci al numero 02 777212400