Benvenuto in GS1 Italy
The global language of business
Iscriviti
Contattaci
Toggle navigation
Chi siamo
Chi siamo
Il sistema GS1
Il codice a barre GS1 (EAN)
La storia del codice a barre
Annual report
I Quaderni
Governance
Lo Statuto
Gli organi direttivi
Organizzazione
ECR Italia
Perché aderire a ECR Italia
Eventi
Studi e ricerche
Archivio ricerche
Pressroom
Lavora con noi
Ti serve un codice a barre
Ti serve un codice a barre
Vendere all'estero
Vendere in Cina
Vendere online
Vendere su Amazon
Vendere dispositivi medici con lo UDI
Scegli il codice GS1 che ti serve
Manuali e linee guida
Tutte le nostre guide pratiche per codificare bene e usare al meglio i codici GS1 (EAN) sui tuoi prodotti, imballi e pallet.
Migliora i tuoi processi
Migliora i processi
Garantisci la tracciabilità e la rintracciabilità
Carni bovine
Carni suine, ovino-caprine e di volatili
Ortofrutta
Prodotti ittici
Prodotti alimentari e packaging
Blockchain interoperabile
Eventi accidentali
Test nazionale di tracciabilità
Logistica e supply chain: best practice ECR
Riprogettare la supply chain
Ottimizza il processo di consegna
Identifica il documento di trasporto
Per una supply chain più green
Gestire i pallet
Il progetto Intermodability®
Slot di carico e scarico
Servizi in banchina
Ottimizza la relazione Industria Distribuzione: best practice ECR
Eccedenze alimentari
Optimal shelf availability
Conformità antitrust
Conformità legale
Detrazione Iva
Fatturazione elettronica: l'obbligo tra privati
GARC
Lanciare nuovi prodotti
Nuovo modello di relazione tra Industria e Distribuzione
Albero delle categorie
Category management
Migliora il servizio al consumatore
Etichette alimentari: il Reg. (UE) 1169/2011
CRM
Consumer & shopper journey
Allinea le informazioni anagrafiche di prodotto con GS1 GDSN
Qualità dei dati: realizzala con il piano GS1 Italy - PAQ
Scambia documenti digitali e senza errori con GS1 EDI ed Euritmo
Automatizza la codifica con EPC/RFID
Potenzia il commercio omnichannel
Migliora la visibilità dei prodotti sul web con GS1 SmartSearch
Per il tuo settore
GS1 Italy per il tuo settore
Largo consumo
Alimentari freschi
Foodservice
Settore sanitario e healthcare
5 passi per iniziare nel settore sanitario
UDI con gli standard GS1
Settore bancario
Servizi per te
I servizi di GS1 Italy
Academy
Calendario dei corsi
Tutti i corsi
Formazione in azienda
Formazione online
Master post-lauream
Per la codifica GS1 (EAN)
Codifico: genera i barcode
Scopri chi usa il codice a barre - GEPIR
Calcola la cifra di controllo
Verifica codici a barre
I nostri esperti a tua disposizione
Customer service
Tutta l'Assistenza che ti serve
FAQ: le domande frequenti
Consulenza
Condividi e sincronizza le informazioni
Allineo: sincronizza le informazioni di prodotto
Immagino: condividi le immagini di prodotto
Condivido: gestisci e scambia i contenuti digitali
Procedo: scambia documenti digitali senza errori
Interno 1
Gli studi
Osservatorio Immagino
Osservatorio Non Food
Assistenza
(corrente)
Tutta l'Assistenza che ti serve
Il codice a barre in cinque passi
Calcola la cifra di controllo
Calcola le cifra di controllo del GMN
Codici
Codici a barre EAN per vendere i tuoi prodotti
Richiedi codici a barre in più (EAN supplementari)
Codici UPC per USA e Canada
Richiedi codici peso variabile
Richiedi EAN-8
Quando cambiare codice sul prodotto
Il tuo numero GS1 GLN
Informazioni per gli editori
Amministrazione
Iscriviti per avere codici EAN
Subentro
Liquidazione o concordato
Pagamenti e rinnovi
Disdette ed espulsioni
Customer service
Manuali e linee guida
FAQ: le domande frequenti
Standard e specifiche
GTIN - Global Trade Item Number
GLN - Global Location Number
SSCC - Serial Shipping Container Code
Le simbologie per codici a barre
GS1 DataBar
GRAI - Global Returnable Asset Identifier
GDTI - Global Document Type Identifier
GS1 EANCOM
Euritmo
Global Data Synchronisation Network (GDSN)
GPC - Global Product Classification
EPC/RFID
EPCIS: tracciabilità in tempo reale
GS1 SmartSearch
Gli Application Identifier GS1
GMN - Global Model Number
Iscriviti
Contattaci
Home
Chi siamo
Eventi
Eventi
Cerca eventi
Per mese:
tutti
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Per anno:
tutti
eventi futuri
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
Eventi per pagina:
10
15
20
50
Cerca eventi:
2021
2021
18
GEN
Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
Formazione
Aula virtuale
Imparare a usare il codice a barre e a tracciare tutto ciò che si muove lungo la filiera. Codificare e identificare prodotti, servizi e luoghi, in maniera univoca in tutto il mondo.
2021
20
GEN
COVID-19 nel largo consumo
Convegno
Digital event
Vademecum per il new (ab)normal
2021
20
GEN
Lo scambio elettronico dei documenti con gli standard GS1 EDI
Formazione
Webinar
Consentire lo scambio dei diversi documenti come l’ordine, la conferma d’ordine, la fattura e l’avviso di spedizione utilizzando il web e risparmiare sui costi legati alla gestione manuale.
2021
21
GEN
Gli standard GS1 per lo UDI
Fiere e altri eventi
Webinar
funzionamento e modalità di erogazione
2021
28
GEN
Retail Non Food
Fiere e altri eventi
Online streaming
L’impatto del “Back Home” sui consumi e sulla customer journey
2021
28
GEN
Retail Non Food
Fiere e altri eventi
L’impatto del “Back Home” sui consumi e sulla customer journey
2021
11
FEB
Codice a barre GS1 (EAN) - Capirlo e usarlo con successo
Formazione
Aula virtuale
Imparare a usare il codice a barre e a tracciare tutto ciò che si muove lungo la filiera. Codificare e identificare prodotti, servizi e luoghi, in maniera univoca in tutto il mondo.
2021
15
FEB
Tracciabilità e rintracciabilità
Formazione
Webinar
Seguire la storia di un prodotto attraverso le sue fasi di produzione, trasformazione e distribuzione lungo la filiera. Proteggere i consumatori e i pazienti, rispettando le norme vigenti.
2021
16
FEB
Category Management Yesterday, Today & Tomorrow
Fiere e altri eventi
An ECR Community Review of current practices in Category Management 2020
2021
17
FEB
Etichetta elettronica e radiofrequenza EPC/RFID
Formazione
Webinar
Identificare in radiofrequenza i prodotti per standardizzare le informazioni e ottimizzare la circolazione della merce nella supply chain.
Filtra per:
Pulisci filtri
Temi
23
Codici a barre e standard GS1
Consumi
11
ECR
Marketing
11
Processi efficienti
8
Relazione Industria-Distribuzione
Supply chain
Tecnologia
Tipo
1
Convegno
Evento ECR
5
Fiere e altri eventi
56
Formazione
1
2
3
4
5
6