Gli Application Identifier GS1
Gli attributi sono quelle le informazioni supplementari, in aggiunta al GTIN, trasportate in alcune simbologie a barre standard GS1.
La presenza di questi attributi permette di raccogliere, al momento della scansione, molti più dati relativi all’oggetto a cui il simbolo a barre è applicato ed eventualmente dettagliarne maggiormente l’identificazione, con l’uso degli Application Identifier (AI).
Gli Application Identifier (AI) sono degli identificatori codificati nel simbolo prima delle informazioni, per descriverne il significato e il formato, secondo quanto previsto dallo standard GS1. Il formato di un campo informazioni può infatti essere numerico o alfanumerico e prevedere lunghezza fissa o variabile.
Gli AI utilizzati più frequentemente, con i relativi formati, sono descritti nella tabella:
AI | Informazione | Formato | Sigla |
---|---|---|---|
00 | SSCC | N2+N18 | SSCC |
01 | GTIN dell'unità commerciale | N2+N14 | GTIN |
02 | GTIN delle unità commerciali contenute nell'unità logistica | N2+N14 | CONTENT |
10 | Lotto di produzione | N2+AN..20 | BATCH/LOT |
15 | Data di consumo preferibile | N2+N6 | BEST BEFORE |
17 | Data di scadenza | N2+N6 | EXPIRY |
21 | Numero seriale | N2+AN..20 | SERIAL |
310x | Peso netto in chilogrammi dell'unità commerciale (solo per unità a peso variabile) | N4+N6 | NET WEIGHT (Kg) |
37 | Numero di unità commerciali contenute nell'unità logistica | N2+N..8 | COUNT |
Legenda
- x
- numero dei decimali presenti nell'informazione
- N
- caratteri numerici
- AN
- caratteri alfa-numerici
- N2
- 2 caratteri numerici
- N..8
- Fino a 8 caratteri numerici
- AN..20
- Fino a 20 caratteri alfa-numerici
L’elenco completo degli Application Identifier GS1 è disponibile nella sezione 3 del manuale delle specifiche tecniche GS1, dove sono illustrate anche le strutture (lunghezza e formato) delle informazioni. Nella sezione 4 del manuale delle specifiche tecniche sono invece riportate le associazioni obbligatorie e quelle non consentite.
Quali simbologie utilizzano gli AI
Gli AI sono usati per tutte le simbologie standard GS1 che consentono di inserire in un unico simbolo molte informazioni:
- GS1-128
- GS1 DataBar
- GS1 DataMatrix
- GS1 QR Code
Per saperne di più
Documenti utili
-
Specifiche tecniche GS1: sezione 3
Descrive il significato, la struttura e la funzione degli attributi codificabili mediante gli Application Identifier GS1.
Scarica -
Manuale delle specifiche tecniche: sezione 4
Illustra le responsabilità di attribuzione, le regole e le procedure di gestione delle diverse chiavi GS1. Illustra anche le combinazioni obbligatorie e le associazioni non consentite.
Scarica