Trasferire i codici EAN ad altra azienda

Se la tua azienda acquista una società, o un ramo, o un marchio d’azienda su cui sono già in uso dei barcode, puoi richiedere a GS1 Italy, nuova denominazione di Indicod-Ecr, il trasferimento dei codici a barre per proseguirne l’attività e la vendita dei prodotti

GS1 Italy gestisce il trasferimento dei codici EAN e dei prefissi aziendali GS1 nei casi di:

  • Acquisizione, fusione, incorporazione.
  • Acquisto di azienda, di ramo d'azienda, di marchio.
  • Scorporo.

In questi casi ti garantiamo codici EAN sempre univocamente attribuiti al proprietario del marchio, per continuare la relazione commerciale con i tuoi clienti o fornitori.

Come gestire i codici EAN nelle variazioni societarie: scarica la guida

Cosa fare per trasferire i codici EAN

Mandaci una richiesta di trasferimento dei codici EAN insieme a:

Ricorda: Questi documenti valgono solo per i casi di vendita/cessione/fusione. La segnalazione dell'acquisto/cessione/fusione fra le due aziende deve essere comunicata a GS1 Italy entro e non oltre un anno dalla data della stessa.

Nei casi di subentro in corso d'anno la quota associativa annuale viene versata sia dall'azienda cedente (vecchia) sia dall'azienda rilevante (nuova).

L'azienda non ha alcun titolo a considerare il prefisso o il codice come una sua proprietà. L’attribuzione, il ritiro o il trasferimento dei prefissi aziendali GS1 e i relativi codici EAN rimangono una facoltà esclusiva di GS1 Italy.

Ti offriamo un webinar per spiegare come gestire la codifica EAN nei casi di vendita di azienda/ramo/marchio, ecc. La partecipazione è gratuita per le aziende già iscritte a GS1 Italy.

Scopri come iscriverti al nostro corso

Cosa fare in caso di affitto di azienda o di ramo d'azienda?

Al pari dell'affitto di un immobile, l'affitto di azienda, di ramo d'azienda o di marchio NON permette la voltura dei codici EAN fra le aziende.

Ti diamo la possibilità di stipulare una scrittura privata con GS1 Italy che permette l'uso dei codici EAN da parte dell'azienda affittuaria fino alla scadenza del contratto.

Ma il legame dei codici EAN e gli obblighi di licenza d'uso (quota annuale) restano legati all'azienda proprietaria del marchio (locatore).

Scarica la scrittura privata per i casi di affitto di azienda/ramo o licenza marchi

Azienda rilevante: prefissi aziendali GS1 supplementari

Se l’azienda rilevante sta già usando dei codici EAN, ha due possibilità per gestire la codifica dei prodotti/marchi acquisiti può:

  1. Chiedere a GS1 Italy di rilevare i codici EAN dell’azienda cedente. Questi saranno conteggiati come supplementari e quindi oggetto di noleggio e di canone annuale da aggiungere alla quota associativa.
  2. Ricodificare e rietichettare i prodotti con i codici EAN che ha già in dotazione entro e non oltre un anno dall’operazione economica. Deve però ricordarsi di dare tempestiva comunicazione a tutti i suoi clienti.

Scarica la guida

Fusioni, acqusizioni di azienda, di ramo o di marchio, scissioni e scorpori: cosa succede ai codici EAN dei prodotti

  • Variazioni societarie: come gestire i codici EAN dei prodotti

    Scarica

Domanda