Vendere dispositivi medici con lo UDI in Europa e negli Stati Uniti
Se produci o fabbrichi dispositivi medici con GS1 Italy puoi realizzare e ottenere l’UDI (Unique Device Identifier) in linea con i criteri stabiliti nell’Unione europea e richiesti dalla FDA
GS1 Italy è l’unico ente italiano autorizzato a rilasciare i codici per lo UDI com’è indicato sui nuovi regolamenti europei 745/2017 e 746/2017 e sulla legge US FDA sui dispositivi medici.
GS1 infatti - rappresentata in Italia da GS1 Italy - è l’ente accreditato come Issuing Agency sia dalla FDA negli Stati Uniti (USA), sia dalla Commissione europea per l’Europa per assegnare gli UDI ai dispositivi medici o diagnostici in vitro alle organizzazioni e alle aziende che devono allinearsi alle norme in uso.
Lo UDI, Unique Device Identification, è il sistema per identificare i dispositivi medici richiesto per poterli commercializzare.
Aderisci al sistema GS1 e usa il codice GTIN per i codici UDI-DI
Con gli standard GS1 puoi assegnare lo UDI ai tuoi dispositivi medici usando il codice GTIN (il codice EAN) che rappresenta il codice UDI-DI.
È facile ottenere i codici GTIN univoci, legittimi e riconosciuti in tutto il mondo per i tuoi prodotti: basta aderire al sistema GS1 (EAN).
Iscriviti per avere i tuoi codici EAN Consulta i costi
Indica l’attività prevalente della tua azienda
Per ottenere i codici UDI-DI con il GTIN devi iscriverti al sistema GS1 (EAN): all'iscrizione riceverai via email i numeri univoci GTIN da assegnare ai tuoi dispositivi medici o ai dispositivi diagnostici in-vitro.
Per iscriverti inserisci tutti i dati (ragione sociale, partita IVA, codice fiscale, indirizzo, fatturato complessivo) e la classificazione ATECO della tua attività economica.
Dimentica per un momento il settore merceologico o il tipo di prodotto per il quale ti serve il codice GS1. Concentrati sulla tua attività prevalente, scegli fra questi percorsi se:
1* | Sei un'azienda che produce, assembla, coltiva o rivende un prodotto a tuo nome/marchio. |
---|---|
2* | Sei un distributore al dettaglio, un grossista multimarca che non produce direttamente. |
3 | Sei un'azienda che produce o distribuisce beni/servizi in settori diverso dal largo consumo (Sanità, Energia, ecc); una Pubblica amministrazione; o se non puoi/vuoi intraprendere un percorso associativo. |
* A GS1 Italy partecipano le imprese di produzione di beni di consumo tramite IBC - Associazione Industrie Beni di Consumo, e le imprese di distribuzione di beni di consumo tramite ADM - Associazione Distribuzione Moderna.
Nella sezione Iscriviti trovi le istruzioni, il modulo da compilare online e le tabelle con i costi.
Iscriviti per avere i tuoi codici EAN Consulta i costi
I vantaggi dei codici GS1
Con un canone annuale minimo di 95 euro, meno di 10 centesimi a codice, hai la certezza di identificare prodotti, imballi e pallet con numeri autentici, riconosciuti e legittimi.
Il codice GS1 (EAN):
- Garantisce la corretta identificazione e la rintracciabilità dei prodotti in tutto il mondo.
- Evita errori nei processi logistici (ordine, spedizione, gestione dei resi, ecc.).
- Permette ai distributori italiani e internazionali di commercializzare i prodotti in tutti i canali di vendita, anche in rete.
- Aiuta i tuoi prodotti ad essere trovati dai consumatori nelle ricerche online.
Verifica un codice GS1 esistente
Con i codici GS1 rilasciati da GS1 Italy (nuova denominazione di Indicod-Ecr) in abbinamento al suo sistema di regole puoi identificare in modo univoco i tuoi prodotti in Italia e nel resto del mondo e verificare un codice GS1 senza errori. Con i codici GS1 rilasciati da GS1 Italy la tua azienda è inserita nel registro internazionale GS1 (Gepir).
Codici a barre GS1 autorizzati e validi ovunque
GS1 Italy (nuova denominazione di Indicod-Ecr) è l'unico ente in Italia autorizzato a rilasciare i codici a barre GS1 (EAN): codici univoci, validi ovunque.