Albero delle categorie: la classificazione dei prodotti condivisa

Utilizza il linguaggio comune tra Industria e Distribuzione per migliorare i processi di interfaccia

L’Albero delle categorie è una classificazione merceologica condivisa dalle imprese industriali e distributive. Ti consente di ottimizzare i processi di interfaccia tra cliente e fornitore e di eliminare le inefficienze generate dai sistemi di classificazione proprietari.

Come funziona

L’Albero delle categorie riguarda le aggregazioni di prodotto e le relative informazioni.
Si basa su una struttura gerarchica, ed è articolabile fino ad un massimo di cinque livelli. Ognuna delle categorie definite prevede l’abbinamento ad una scheda di riferimento che riporta la definizione della categoria e i criteri di esclusione e di inclusione dei prodotti.
GS1 Italy ne coordina l’aggiornamento e la manutenzione.

Categorie grocery classificate Categorie Non Food classificate
Drogheria alimentare Elettronica, Elettrodomestici
Bevande Tessile, Abbigliamento, Calzature
Fresco Bricolage, Giardinaggio, Auto Moto
Freddo Arredamento
Cura casa Casalinghi
Cura persona Cartoleria, Libri, Giornali
Ortofrutta Giochi, Puericultura, Natale
Carni

Arredo esterno, Campeggio, Sport,

Motociclismo, Valigeria

Ittico  Servizi

L’aggiornamento, per entrambe le classificazioni, viene fatto due volte l’anno per garantire l’allineamento col mercato reale.

Richiedi una modifica

  • Modulo per richiesta modifiche/aggiornamenti

    Scarica

Storia del progetto

L’Albero delle categorie è stato messo a punto in ambito nel corso del 1999 come risultato del lavoro di un gruppo di aziende che hanno voluto rispondere all’esigenza di avere una classificazione merceologica comune per i prodotti grocery.

In seguito è stato attivato il processo di aggiornamento e manutenzione attraverso un gruppo di lavoro coordinato da GS1 Italy e composto da un nucleo stabile e permanente di aziende a cui si aggiungono i rappresentanti dei comparti di volta in volta impattati dalle nuove richieste di classificazione.

Nel corso del 2007 sono iniziate le attività di un altro gruppo di lavoro dedicato al comparto Non Food.

Scarica il tuo Albero delle categorie

Albero delle categorie - Global Product Classification 

Nell’ambito GS1 esiste anche una classificazione merceologica internazionale: la Global Product Classification (conosciuta anche come GPC). Il livello più conosciuto e utilizzato in tale classificazione è denominato Brick (attributo obbligatorio nel servizio Global Data Synchronization Network - GDSN). 

Esiste una mappatura Albero delle categorie ECR/GPC.

Nell'applicativo "Ricerca Categoria", che trovi sotto,  puoi selezionare:

  • ECR e interrogare l'Albero delle categorie.
  • Mapping e interrogare la mappatura ECR/GPC.

[% title %] [% sheets[0] %]

[% title %]

  • [% item %]