L'organizzazione non profit GS1 sviluppa gli standard più utilizzati al mondo per la comunicazione tra imprese. In Italia, le imprese riunite da GS1 Italy sono più di 40 mila.


Il codice a barre: il gemello digitale del prodotto
La missione GS1 di portare visibilità, efficienza e sostenibilità nella filiera inizia nel 1973 con l'introduzione rivoluzionaria del codice a barre.
Giudicato da BBC una delle "50 cose che hanno reso globale l'economia", il codice a barre:
- Ottimizza l'identificazione e la gestione delle informazioni dei prodotti.
- Riduce tempi ed errori.
- Garantisce maggiori tracciabilità e trasparenza.

Oggi nel mondo
miliardi
di codici GS1 vengono scansionati ogni giorno
un miliardo
di prodotti hanno un codice a barre GS1
due milioni
di aziende usano standard e servizi GS1
118 paesi
dove sono presenti le organizzazioni GS1
25 settori
interessati
In Italia, ogni anno
350 mila prodotti
sono i prodotti di largo consumo confezionato con codice a barre GS1 che vengono venduti *
32,4 miliardi
le volte che passano in cassa *
2,7 miliardi
gli scontrini che generano *
*in supermercati, ipermercati e punti vendita a libero servizio (esclusi i prodotti a peso variabile e non food)
Dati e informazioni: alla base della fiducia
GS1 Italy permette alle imprese di affrontare con fiducia e gli strumenti giusti uno scenario in fortissima trasformazione: quello dei comportamenti dei consumatori abilitati dal digitale.
Il consumatore contemporaneo confronta prezzi e informazioni in un dialogo ininterrotto tra online e offline. Legge, scrive e condivide recensioni e opinioni muovendosi tra molteplici canali.
E soprattutto, sceglie i brand e i prodotti più trasparenti, responsabili e sostenibili.
Le soluzioni e i servizi GS1 Italy aiutano le imprese nella costruzione di un nuovo patto di fiducia con i consumatori.

GS1 Italy oggi: semplificare e accelerare la trasformazione digitale.
Trasformazione digitale significa esperienze più gratificanti e più trasparenza per i consumatori, maggiore sicurezza e costi ridotti per le aziende.
I sistemi standard GS1, i processi condivisi ECR e i servizi che GS1 Italy mette a disposizione semplificano e accelerano la trasformazione digitale delle aziende perché:
- Permettono di creare un'identità unica globale e verificabile per i prodotti.
- Digitalizzano i contenuti creando il gemello digitale del prodotto.
- Connettono i dati lungo la supply chain.
- Abilitano un'esperienza fluida tra fisico e digitale.
- Facilitano la definizione di scelte più sostenibili.

E con Interno 1 , il suo nuovo concept center, GS1 Italy mette l'innovazione al primo piano per accompagnare la trasformazione digitale del largo consumo.

ECR Italia, l'innovazione nei processi di filiera
L’associazione che raggruppa le principali aziende di Industria e Distribuzione per innovare i processi e per migliorare l’efficienza di filiera produttore-distributore-consumatore.
Scopri ECR Italia