ECR Italia
L’innovazione nei processi di filiera
ECR Italia è l’associazione che raggruppa le principali aziende di Industria e Distribuzione per innovare i processi e per migliorare l’efficienza di filiera produttore-distributore-consumatore.

In ECR Italia Industria, Distribuzione e da quest’anno anche gli operatori logistici, insieme trovano soluzioni di sistema condivise ed efficaci, grazie anche al linguaggio comune garantito dagli standard GS1.

Una community di aziende protagoniste del cambiamento
A ECR Italia aderiscono:
- Barilla
- Bauli
- Beiersdorf
- Bic Italia
- Birra Peroni
- Bolton Group
- Cameo
- Carapelli Firenze
- Carlsberg Italia
- Carrefour Italia
- Coca-Cola HBC Italia
- Colgate Palmolive
- Conad
- Conserve Italia
- Coop Italia
- Crai
- D.It - Distribuzione Italiana
- Danone Nutricia
- Davide Campari-Milano
- Despar Italia
- Elah Dufour
- Eridania Italia
- Esselunga
- Fater
- Ferrero
- FHP di R. Freudenberg
- Granarolo
- Haleon Italy
- Heineken Italia
- Henkel Italia
- Johnson & Johnson
- Kellogg Italia
- Kimberly-Clark
- L’Oréal Italia
- La Doria
- Luigi Lavazza
- Metro Italia
- Mondelez Italia
- Montenegro
- Nestlé Italiana
- Parmalat
- Perfetti Van Melle Italia
- Ponti
- Procter & Gamble
- Red Bull
- S.C. Johnson Italy
- Selex Gruppo Commerciale
- Sperlari
- Star Stabilimento Alimentare
- Unilever Italia
- Veronesi Holding
- VéGé Retail
Le aree di lavoro ECR
ECR Italia coinvolge direttamente le aziende. Si lavora insieme per trovare soluzioni e benefici condivisi lungo la filiera, ed essere protagonisti del cambiamento.

Sostenibilità
- Misurare l’impatto climatico (set dati standard ed Ecologistico2) e migliorare le performance ambientali delle imprese e della filiera.
- Misurare e mettere in pratica l’economia circolare (Circol-UP).
- Misurare e comunicare la sostenibilità dei prodotti (Barcode 4 Environment).
- Gestire le eccedenze alimentari.

Relazione Industria-Distribuzione-Consumatore
- Assicurare la disponibilità dei prodotti a scaffale (Optimal shelf availability - OSA).
- Utilizzare la classificazione condivisa dei prodotti (Albero delle categorie ECR grocery e non food).
- Gestire le categorie di prodotto con il Category management.
- Garantire la conformità antitrust.
- Garantire la conformità legale.
Entra nella community ECR
Diventa protagonista dell'innovazione
Per informazioni, contattaci
Telefono: 027772121
Email: ecr@gs1it.org
Da 30 anni con le aziende
Migliorare i processi di filiera con soluzioni innovative e strumenti pratici
30 anni fa - nel 1993 - nasce ECR Italia, l’associazione che raggruppa le principali aziende di marca e della distribuzione moderna, per innovare i processi e migliorare l’efficienza nella filiera produttore-distributore-consumatore grazie alla relazione collaborativa tra le imprese del largo consumo.
ECR Community
La Community ECR è l’organismo che cura la diffusione di tecniche, strumenti e modalità di interfacciamento strategico/operativo tra industria e distribuzione e tra loro e il consumatore finale. È un network di 21 organizzazioni nazionali in Europa che consente di confrontarsi ed accedere a best practice ed esperienze internazionali.
Visita il sito della Community e scopri le attività in corso.