Dieci anni di logistica nel largo consumo
Cosa è cambiato
Tipo evento: Convegno in presenza
Data: 28 gennaio 2020
Ora: 10:00 - 13:00
2020-01-28t13:00:00Luogo: Centro Svizzero (Sala Meili) - via Palestro, 2 - 20121 - Milano

Il 28 gennaio 2020 abbiamo presentato i risultati della nuova ricerca GS1 Italy sulla “Mappatura dei flussi logistici nel settore del largo consumo in Italia”.
-
Lo studio analizza e misura i flussi logistici e i loro cambiamenti, anche in tema di sostenibilità ambientale, a distanza di 10 anni dalla prima edizione.
-
È condotto in collaborazione con un team di ricerca congiunto del Politecnico di Milano e dell’Università Cattaneo LIUC, attraverso 60 interviste dirette e 1.000 rilevazioni in banchina presso CeDi della GDO.
10 anni di logistica. Cosa è cambiato? Rispondono le aziende
Le aziende del largo consumo hanno portato la loro esperienza sulla digitalizzazione e sull'automazione della supply chain, sulla collaborazione di filiera e sulla sostenibilità, guardando ai risultati ottenuti grazie alle soluzioni e alle best practice ECR per affrontare le prossime sfide e migliorare ancora.
PROGRAMMA
Sostenibilità, economia circolare e logistica
L’approccio collaborativo
- Bruno Aceto – ceo, GS1 Italy
- Maria Chiara Gadda – deputata della Repubblica Italiana
I numeri della logistica nel largo consumo
I risultati della nuova edizione della ricerca “Mappatura dei flussi logistici nel settore del largo consumo in Italia” di GS1 Italy.
- Fabrizio Dallari - direttore del Centro sulla logistica e supply chain management, LIUC Università Cattaneo
- Marco Melacini - professore di logistics management e direttore scientifico dell'Osservatorio contract logistics "Gino Marchet", Politecnico di Milano
Le sfide di domani
Come rispondono le aziende.
- Giuseppe Bertini - direttore logistica e supply chain, Coop Italia
- Giuseppe Cigarini - head of logistics Nestlè Food Italy
- Giuseppe Luscia - ECR project manager, GS1 Italy
- Andrea Mantelli - direttore supply chain, Conad
- Stefano Sasso - physical distribution & transportation operation manager, Fater
Le risposte di GS1 Italy
I cantieri aperti in ambito ECR.
- Silvia Scalia – ECR and training director, GS1 Italy
Sede dell'evento: Centro Svizzero (Sala Meili)
Indirizzo: via Palestro, 2 20121 Milano MI