Circolarità in azione

Formazione webinar online

Pratiche e strategie circolari nel largo consumo

Formazione online


Circolarità in azione

  • 19 maggio 2026
  • 10:30 - 12:30
  • Webinar online

Quote di adesione

  • GRATIS: aziende aderenti a ECR Italia
  • GRATIS: aziende utenti GS1 Italy, associate a IBC e ADM, clienti GS1 Italy Servizi srl, Solution Partner accreditati, aziende appartenenti a gruppi della Distribuzione Organizzata associati
  • 80,00 euro + IVA: soggetti diversi, che non hanno diritto alla gratuità

Nel corso degli anni, l’evoluzione delle preferenze dei consumatori e il moltiplicarsi delle normative legate alla sostenibilità hanno portato sempre di più il tema della sostenibilità nella quotidianità delle aziende. Dall’approvvigionamento delle materie prime, alla produzione, fino al fine vita dei prodotti, l’integrazione di principi di sostenibilità può favorire la transizione verso un modello di economia circolare, dove le risorse vengono utilizzate il più possibile, al fine di preservare il capitale naturale e ridurre l’impatto delle attività umane.
La transizione verso un’economia circolare richiede che le aziende definiscano degli obiettivi strategici in grado di guidare l’implementazione di pratiche di circolarità lungo tutta la filiera, e in tutte le fasi di vita del prodotto. L’economia circolare può essere una sfida per le aziende, che può però trasformarsi in un’opportunità per rafforzare il proprio vantaggio competitivo e per favorire lo sviluppo sostenibile del settore del largo consumo.
Con lo scopo di supportare la transizione circolare del settore, GS1 Italy ha condotto uno studio sullo stato di implementazione dell’economia circolare nel largo consumo in Italia. A partire da questo studio, nell’ambito del corso saranno approfondite le criticità e i fattori di successo riscontrate dalle aziende nel formalizzare e mettere in pratica la circolarità nelle proprie attività. Inoltre, verrà presentato come Circol-UP, lo strumento di misurazione della circolarità aziendale sviluppato da GS1 Italy con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, possa supportare le aziende del largo consumo nella creazione di un’economia sempre più circolare.


Gli obiettivi di questo corso sono:
● Presentare quali fattori di successo e quali barriere possono presentarsi nel percorso verso la
circolarità, che richiede di tradurre in pratica obiettivi strategici di sostenibilità.
● Dimostrare attraverso esempi pratici come poter implementare con successo pratiche di
economia circolare, e quali sono i relativi benefici.
● Supportare l’individuazione di nuove soluzioni di economia circolare grazie all’utilizzo di
Circol-UP.

PERCHÈ PARTECIPARE: L’economia circolare è un paradigma sempre più rilevante per le aziende raggiungere obiettivi di sostenibilità. All’interno del corso, i partecipanti potranno comprendere come integrare con successo la circolarità nelle proprie attività e nei propri prodotti, esplorando nuove soluzioni di economia circolare e individuando possibili collaborazioni con altri partner.

Iscriviti ora!

Prenota il tuo posto compilando il form d’iscrizione

Iscriviti

Hai qualche domanda?

Chiedi informazioni

Condividi questo corso: