Pressroom

In questa sezione trovi i comunicati stampa diffusi ai media sulle attività di GS1 Italy.

Ricerca comunicati stampa:

21/11/2018
Osservatorio Immagino
Gratificazione e salutismo: è il tandem che conduce la spesa alimentare degli italiani nel 2018

Lo racconta la nuova edizione dell’Osservatorio ImmaginoPiù proteine, fibre e grassi (e quindi più calorie), meno zuccheri: nel 2018 gli italiani hanno scelto una spesa più nutriente e anche più edonistica. Cresce soprattutto la vendita di prodotti che richiamano il lifestyle (come veg e bio) e che si presentano “rich-in”. Rallentano i “free from”. E l’italianità resta la numero 1 per presenza nelle etichette dei prodotti a scaffale e per valore delle vendite.

Scarica il comunicato
15/11/2018
Come influisce la cibo-mania sulle vendite Non Food?

Dal boom di cookware e bakeware, alla crescita degli acquisti di freezer, di piani cottura a induzione e di macchine per l’espresso: l’edizione 2018 dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy rivela come la passione degli italiani per il cibo sta cambiando anche lo shopping Non Food.

Scarica il comunicato
08/11/2018
Formazione aziendale
Tutte le novità dell’Academy di GS1 Italy per il 2019

Dai corsi gratuiti dedicati ai codici a barre e agli altri standard GS1 agli approfondimenti sul Category Management Omnichannel, fino alla Learning Zone online dove consultare tutti i contenuti.
È sempre più ricco il piano formativo 2019 pensato da GS1 Italy per i professionisti del largo consumo.

Scarica il comunicato
30/10/2018
Imprese italiane sempre più digitali

Cresce l’uso dell'Electronic Data Interchange (EDI) nel mondo del largo consumo. L’anno scorso in Italia sono stati scambiati 48,5 milioni di documenti elettronici, il 16% in più rispetto al 2016. Lo rivela il “Monitoraggio dell’uso dell’EDI nel largo consumo in Italia” realizzato da GS1 Italy in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano.
 

Scarica il comunicato
24/10/2018
Spesa in aumento per il “bellessere”

Tra salute, estetica e forma fisica, è boom per i beni durevoli extra-alimentari destinati all’estetica e al wellness: integratori, attrezzature per lo sport, cosmetici e dispositivi wearable che incidono sempre di più sul budget delle famiglie italiane. A fotografare il boom del “bellessere” è l’edizione 2018 dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy.

Scarica il comunicato

Per informazioni e approfondimenti, puoi contattare il nostro Ufficio stampa e comunicazione:

Marco Cuppini

Research and communication director GS1 Italy
T +39 02777212362
M +39 3355757988
E marco.cuppini@gs1it.org

Laura Perrone

Senior communication manager GS1 Italy
M +39 3462890280
E laura.perrone@gs1it.org

Per saperne di più, partecipa ai corsi gratuiti

03 novembre 2025

Tracciabilità e rintracciabilità

Formazione
Webinar online