Automatizza la codifica con EPC/RFID
Per aumentare la visibilità dei tuoi prodotti lungo la supply chain e l'accuratezza dei dati
Quando usi lo standard EPC/RFID per la codifica delle tue merci migliori l’operatività di molti processi: le informazioni sono disponibili più rapidamente e sono più accurate.
I benefici sono evidenti nei processi dove è importante catturare le informazioni:
- La gestione dell’inventario e del magazzino è più precisa e puntuale.
- Il controllo delle merci in entrata o in uscita da un deposito o uno stabilimento produttivo è più agevole.
- La gestione dei resi diventa più semplice.
- L’out of stock si riduce.
Come funziona un sistema EPC/RFID
Su ciascun prodotto è applicata un’etichetta elettronica, detta tag, costituita da un microchip e da un’antenna integrata che contiene il , il numero univoco di identificazione del prodotto.
Attraverso l’antenna, questo codice viene trasmesso al reader, lo strumento di lettura, e viene poi inviato ai computer per essere elaborato e utilizzato dalle diverse applicazioni o dai sistemi informativi del magazzino e del punto vendita.

EPC/RFID o codici a barre?
RFID e sono due sistemi basati su tecnologie diverse, ma con lo stesso scopo: l’identificazione degli oggetti.
Rispetto al sistema dei codici a barre, EPC/RFID cattura massivamente e istantaneamente le informazioni, si possono leggere infatti tanti tag contemporaneamente, senza linea diretta di lettura, anche a distanza di una decina di metri dalle antenne.
EPC/RFID
- Identificazione del singolo pezzo.
- Lettura automatica.
- Linea ottica diretta per la lettura non necessaria.
- Lettura multipla.
- Distanza di lettura (fino a una decina di metri).
- Capacità di memoria.
- Riutilizzabile.
Codici a barre
- Più semplici da implementare.
- Più economici.
Scegliere uno o l’altro, o eventualmente entrambi, dipende dalle applicazioni che si devono implementare e dalla valutazione dei benefici che si possono ottenere.
Case study: EPC/RFID per la tracciabilità di prodotto Pantry Trainer
Tracciabilità in tempo reale, dalla fabbrica al supermercato e dal supermercato al consumatore
Come la tecnologia RFID abilita la supply chain e il retail 4.0
Scopri i risultati dell'indagine sull’utilizzo dell'RFID nelle supply chain largo consumo, healthcare e fashion.
Scarica