Scambia documenti digitali e senza errori con GS1 EDI ed Euritmo

Oggi puoi scambiare in elettronico tutti i documenti del ciclo ordine-pagamento con facilità. Con GS1 EDI puoi sostituire i metodi tradizionali cartacei come il fax e la posta e inviare ordini d'acquisto, bolle di consegna, fatture, ordini di pagamento, in via telematica e strutturata, con minori costi e senza più errori.

Con GS1 EDI puoi:

  • Ridurre costi ed errori.
  • Velocizzare i pagamenti.
  • Sveltire i tempi di consegna.
  • Eliminare le attività a poco valore aggiunto, come il data entry.
  • Azzerare controlli e verifiche manuali per tutte le transazioni commerciali.
  • Diminuire le rotture di stock  e le scorte.
  • Ridurre i contenziosi.
  • Migliorare la tracciabilità dei prodotti.
  • Esportare i tuoi prodotti.

Puoi usare GS1 EDI con tutti i tuoi partner commerciali nel mondo: clienti, fornitori e operatori logistici.

Se sei un produttore puoi risparmiare*:

  • Tra 3 e 5 euro per singola fattura trasmessa via EDI (Electronic Data Interchange).
  • Fino a 42 euro a ciclo se compi la dematerializzazione di tutti i documenti del ciclo dell’ordine.

Se sei un distributore puoi risparmiare*:

  • Tra i 4 e i 6 euro per singola fattura trasmessa via EDI (Electronic Data Interchange).
  • Fino a 23 euro a ciclo se compi la dematerializzazione di tutti i documenti del ciclo dell’ordine.

(*Fonte: Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione, Politecnico di Milano, 2011)

Si intensificano le relazioni EDI tra produttori e distributori che utilizzano Euritmo

  • Scopri i risultati del Monitoraggio dell'uso dell'EDI nel largo consumo in Italia - edizione 2022 realizzato da GS1 Italy con il Politecnico di Milano

    Scarica

Euritmo: il tuo ufficio postale EDI sul web

Con Euritmo ti bastano un computer, un accesso a Internet e un browser per fare EDI. Euritmo è la soluzione web-EDI studiata da GS1 Italy per lo scambio elettronico dei documenti commerciali a portata di tutte le aziende, grandi e piccole, perché non richiede investimenti tecnologici.

Euritmo consente lo scambio di ordini e conferme d'ordine, fatture, avvisi di spedizione e la conseguente gestione/tracciabilità delle consegne. Il tutto con la garanzia di accessi protetti, profili personalizzati, riconoscimento reciproco delle parti, crittografia delle informazioni, tracking dei messaggi e piena compatibilità con l’EDI tradizionale.

Come funziona Euritmo

È come un ufficio postale in cui ogni utente può depositare nella propria casella personale i messaggi in partenza - le fatture, gli ordini di acquisto e pagamento, ecc. - che vengono raccolti e smistati nelle mail box dei destinatari da un software dedicato. Chi riceve non deve far altro che prelevarli e importarli nei propri sistemi aziendali.

La nostra adesione a Euritmo è stata dettata in primo luogo dall’integrazione, resa facile dalla semplicità della fase tecnica, che di certo ha costituito uno dei limiti dell’EDI tradizionale. Nel caso di Euritmo, invece, è consentito un approccio agevole anche da parte di realtà medio-piccole.

Valerio Cortese, direttore sistemi informativi Finiper

Euritmo garantisce facilità di implementazione alle aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori. Da non trascurare è anche la sicurezza nello scambio dei dati, di fondamentale importanza nelle transazioni commerciali.

Marco Porzio, direttore customer service supply chain Nestlé Italiana

Attiva Euritmo

Il servizio è offerto dalle società service provider che hanno ottenuto la certificazione Euritmo da parte di GS1 Italy.

  • Scegli il provider Euritmo più adatto a te

    Scarica

Euritmo si basa sull’utilizzo di standard come il FPO (fast perfect order) per i processi e GS1 EANCOM per il formato dei messaggi.

Per saperne di più, partecipa ai corsi gratuiti

2023 3 OTT
Lo scambio elettronico dei documenti con gli standard GS1 EDI Online

Gruppo di lavoro e collaborazione con l'osservatorio fatturazione elettronica

Dal 2011 è inoltre attivo il “Comitato eCommerce“, un gruppo di lavoro coordinato da GS1 Italy e composto da circa 30 aziende industriali e distributive attive storicamente in EDI e dai service provider Euritmo; ha l’obiettivo di diffondere e monitorare l’adozione di Euritmo e dell’EDI e di garantire l’allineamento degli standard internazionali GS1 EANCOM con le esigenze degli utilizzatori italiani.

GS1 Italy è partner dell’Osservatorio fatturazione elettronica e dematerializzazione del Politecnico di Milano, una ricerca che ogni anno dal 2007 misura l'adozione delle soluzioni di dematerializzazione e il valore legato all’adozione di processi di fatturazione elettronica e della digitalizzazione del ciclo ordine-pagamento.

Monitoraggio dell'uso dell'EDI nel largo consumo in Italia

Scarica le edizioni passate del Monitoraggio dell'uso dell'EDI nel largo consumo in Italia: