Servizi in banchina
Le best practice per la gestione operativa e amministrativa dei servizi in banchina
Produrre riferimenti certi e condivisi e dare trasparenza della composizione dei costi collegati ai servizi in banchina garantisce la possibilità di un confronto più aperto e consapevole fra le aziende.
ECR Italia ha affrontato il tema dei servizi in banchina su richiesta delle aziende aderenti. Ha quindi analizzato il processo e prodotto una raccomandazione che promuove best practice di gestione operativa e amministrativa dei servizi in banchina.
I servizi in banchina: cosa sono e come si gestiscono
I servizi in banchina sono un insieme di servizi necessari a portare, in fase di scarico, i pallet dalla sponda del camion alla banchina. Si applicano allo scarico di prodotti coperti da contratti “franco banchina”.
Ci sono diverse pratiche nella gestione sia operativa che contabile del tema. Non c’è una visione comune e condivisa rispetto al lavoro dei servizi in banchina.
A queste criticità ha voluto rispondere ECR Italia coordinando un gruppo di lavoro formato dai rappresentanti delle aziende industriali e distributive che ha approvato l'analisi del processo, la raccomandazione, il modello teorico di valutazione dei costi e ha promosso le buone pratiche per la gestione operativa e amministrativa dei servizi in banchina.
Il suo impegno prosegue su diversi fronti:
- Indagare la situazione del mercato.
- Condividere il contenuto operativo dei servizi in banchina e definire le condizioni in cui si realizzano.
- Determinare un modello di costo dettagliato relativo alle operazioni di scarico che permetta di effettuare un benchmarking.
Vuoi saperne di più? Chiamaci allo 02 7772121, oppure scrivici a questo indirizzo email: ecr@gs1it.org