Archivio progetti ECR

I progetti per rendere la filiera migliore 

ECR Italia lavora a progetti innovativi e all’adozione di nuovi modelli di relazione collaborativi tra le imprese, per migliorare l’efficienza di filiera e ridurre i costi di interfaccia tra Industria di marca e Distribuzione moderna.

Ecco i progetti conclusi con le buone pratiche da scaricare.

Fast perfect order (FPO)

Il Fast perfect order è una soluzione integrata tra produttore, distributore e terze parti per standardizzare e rendere più efficienti i flussi e i processi di scambio delle merci e delle informazioni (EDI - Electronic Data Interchange) con i partner commerciali.

FPO – Fast perfect order

Il documento contiene le best practice per ottimizzare il trasferimento della merce e delle relative informazioni dal produttore al distributore.

Scarica

Servizi in Banchina

I servizi in banchina sono necessari a portare, in fase di scarico, i bancali dal camion alla banchina.

Scarica il Modello teorico di valutazione dei costi delle attività di scarico in banchina.

Servizi in banchina - raccomandazione ECR

Scopri le best practice per la loro gestione

Scarica

Shrinkage

La parola shrinkage comprende tutte le perdite di prodotto lungo la catena logistica, dovute ad errori nei processi, danneggiamenti, furti o taccheggi, frodi, differenze inventariali. È la soluzione ECR per combattere le perdite di prodotto lungo la catena logistica e i conseguenti danni economici. 

SHRINKAGE - Ridurre le perdite di prodotto, gli scarti, le differenze inventariali, le frodi

Il documento contiene la descrizione del fenomeno, le linee guida e le azioni per la riduzione delle perdite di prodotto.

Scarica

Le perdite di prodotto sono causate o da errori e danneggiamenti involontari o da azioni fraudolente da parte o del consumatore finale o degli operatori coinvolti nella supply chain o di malfattori esterni.

Lo shrinkage comprende anche il prodotto reso perché errato, o ritirato perché scaduto, con i relativi danni economici. L’entità, anche solo per la parte conosciuta, può raggiungere valori significativi, in particolare per il Distributore (1-2% del fatturato).
Sommando le perdite lungo tutta la filiera si supera in alcuni casi il 2%.

Continuous replenishment program - Collaborative planning, forecasting & replenishment

Il Continuous replenishment program è il processo che affida al produttore, dopo aver ricevuto le informazioni dal Distributore, la responsabilità dell’emissione dell'ordine e della gestione del livello di stock presso il CeDi.

Il Collaborative planning, forecasting & replenishment estende la collaborazione alle fasi di pianificazione e previsione dell’ordine nel medio-lungo periodo.

Vendor managed inventory (VMI)

Il nuovo manuale VMI pubblicato da ECR Community spiega come un’alta disponibilità di prodotto possa essere garantita, pur mantenendo bassi i livelli delle scorte. 

Scarica

Gli imballaggi pronti per la vendita sono imballaggi per prodotti che arrivano a scaffale in unità di merchandising già predisposte per ottimizzare le operazioni di rifornimento dello scaffale e migliorare la visibilità del prodotto.