Imparare a usare il codice a barre e a tracciare tutto ciò che si muove lungo la filiera. Codificare e identificare prodotti, servizi e luoghi, in maniera univoca in tutto il mondo.
DESCRIZIONE
Imparare a codificare i propri prodotti in modo corretto può evitare errori e problemi, evitando rilevanti perdite economiche (vedi i 5 passi).
Il codice a barre è lo strumento più utilizzato per identificare e codificare prodotti, luoghi, servizi, sotto forma di simboli a barre, leggibili elettronicamente. Questa identificazione è fondamentale per tutti gli operatori di filiera, dai produttori ai distributori, perché permette di gestire velocemente e senza errori le operazioni di ricevimento, stoccaggio e movimentazione di qualsiasi merce.
È il corso giusto per:
- Imparare a identificare correttamente prodotti, beni, servizi e luoghi secondo lo standard GS1.
- Imparare cosa si intende per “etichetta logistica” e le sue regole di applicazione.
DESTINATARI
Il corso è pensato per:
- Nuovi associati, pronti a muovere i primi passi nell’utilizzo del codice a barre GS1 (EAN).
- Chi si occupa già delle attività di codifica dei prodotti.
- Chiunque abbia la necessità di comprendere il funzionamento dei codici a barre GS1 e di come siano utilizzati in qualsiasi punto della filiera.
DOCENTE

ATTESTATO
Al termine del corso, se avrai frequentato almeno il 75% della durata della formazione, potrai scaricare direttamente dalla tua dashboard dell'Academy Learning Center, l'attestato di partecipazione.
