Con la sua offerta articolata sul tema degli standard GS1, l’Academy di GS1 Italy ti permette di:
Facilitare la comunicazione B2B (aziende-fornitori) e B2C (aziende-consumatori).
Semplificare lo scambio di informazioni e ridurre i costi.
Velocizzare i processi operativi.
Fare business è più facile quando parli la stessa lingua dei tuoi clienti, dei tuoi fornitori e dei tuoi partner.
Come? Con gli standard GS1 che assicurano che le informazioni importanti siano accessibili, corrette e facilmente comprensibili.
Il più conosciuto è il codice a barre, usato da oltre un milione di imprese nel mondo, che permette lo scambio di informazioni tra Industria e Distribuzione con chiarezza, semplicità e senza errori.
I nostri corsi
Le docenti dell'Academy

Salima Bekraoui
Senior standard specialist di GS1 Italy
Segue tutte le tematiche relative allo sviluppo e alla diffusione degli standard
È laureata in Ingegneria gestionale presso il Politecnico di Milano.

Emanuela Casalini
Senior standard specialist di GS1 Italy
Si occupa di tutte le tematiche relative all'implementazione degli standard di
È laureata in Ingegneria gestionale presso il Politecnico di Milano.

Linda Vezzani
Senior standard specialist di GS1 Italy
Si occupa delle attività legate all’automatizzazione della codifica con gli standard EPC/RFID e alla tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti, supportando le imprese nell’integrazione dello standard GS1 EPCIS all’interno dei processi aziendali. Partecipa ai gruppi di lavoro internazionali che sviluppano questi standard globali e i temi ad essi connessi.
È laureata in Ingegneria gestionale presso l'Università degli Studi di Parma.
Porta gli standard GS1 nella tua azienda
Scopri i corsi studiati ad hoc per portare la nostra conoscenza direttamente nella tua azienda:
- I principi base del sistema GS1.
- L’identificazione delle unità commerciali: GTIN.
- Generazione dei GTIN e regole di assegnazione dei GTIN ai prodotti.
- Le simbologie per codici a barre.
- La migrazione ai codici bidimensionali.
- Il Digital Product Passport.
- L’etichetta logistica e la codifica dell’unità logistica.
- La normativa vigente.
- Il sistema di tracciabilità.
- Gli standard GS1 abilitanti (identificazione, EDI, GDSN).
- Il GS1 Digital Link.
- La piattaforma condivisa Industria - Distribuzione e la rintracciabilità.
- Come fare tracciabilità nella tua azienda.
- Gestire i codici standard GS1 nei casi di fusione, di scissione e di cessione di rami dell’azienda.
- Garantire che i codici standard GS1 siano sempre univocamente attribuiti al proprietario del marchio.
- Garantire la qualità dei dati.
- Creare cultura diffusa di Category Management nella tua azienda.
- Condividere l’approccio di category management, le logiche di costruzione delle categorie e gli impatti sulla gestione di punto vendita.
- Accrescere il focus sulle vendite per farsi guidare dal cliente finale, migliorando performance e conti economici dei punti vendita.
- Fornire strumenti concreti per lo sviluppo del CM.
Oppure contattaci per progettare insieme la formazione su misura per le esigenze della tua azienda, del tuo team e dei vostri obiettivi formativi e di costi.

L’e-learning quando vuoi tu
L'Academy Learning Center è la nuova piattaforma virtuale per l'e-learning di GS1 Italy: ti offre una vasta scelta di corsi online sempre fruibili on demand.

Certificazione
L'Academy di GS1 Italy ti offre una formazione di qualità, certificata ISO 9001, che ti consente di usufruire dei finanziamenti previsti a supporto della formazione continua.