Con la sua offerta articolata sul tema della logistica e supply chain, l’Academy di GS1 Italy ti permette di:
Rendere più efficienti i flussi logistici.
Ottimizzare i processi e ridurre i costi.
Migliorare la performance complessiva della supply chain.
Il linguaggio comune garantito dagli standard GS1 e l’approccio collaborativo ECR sono la chiave strategica e operativa per individuare soluzioni e benefici condivisi.
Grazie alla logistica collaborativa di ECR Italia puoi innovare i processi e migliorare l’efficienza di filiera produttore-distributore-consumatore. Puoi condividere le informazioni sulla logistica, previsioni, pianificare e controllare i processi in modo collaborativo.
I nostri corsi
Favorire la riduzione dei costi di filiera, un minor impatto ambientale e lo sviluppo della digitalizzazione dei processi.
La formazione è prevista sia in presenza che online.
Le docenti dell'Academy
![](/content/tn/public/_92/fc/92fcc3e4-9a44-4680-8f76-4b074bd26213/800x300_q87_subsampling-2/jpg/7_docenti_sostenibilita_otc_valeriafranchella.jpg)
Valeria Franchella
ECR senior project manager di GS1 Italy
Gestisce
È laureata in Ingegneria gestionale presso il Politecnico di Milano e si è specializzata in Supply chain management al master executive del MIP.
![](/content/tn/public/_26/49/26494101-9666-409b-b3fb-2c760b7e0c8b/800x300_q87_subsampling-2/jpg/foto-tiziana_modica.jpg)
Tiziana Modica
ECR project manager di GS1 Italy
Si occupa della gestione e dello sviluppo di progetti di ottimizzazione logistica e della supply chain per le aziende del largo consumo. Si è laureata cum laude in Ingegneria gestionale presso il Politecnico di Milano, dove ha conseguito un dottorato di ricerca, sempre in Ingegneria gestionale, specializzandosi nella gestione della logistica e della supply chain. È stata docente del corso di Process Analysis and Re-engineering presso la Georg-August University a Göttingen. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di assistente alla didattica per i corsi di Logistics Management, Logistics & Freight Transportation, e Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi presso il Politecnico di Milano. È autrice di pubblicazioni internazionali negli ambiti dell'Industria 4.0 applicata alla logistica e della green logistics.
Porta i nostri corsi sulla logistica e supply chain nella tua azienda
Scopri i corsi studiati ad hoc per portare la nostra conoscenza direttamente nella tua azienda:
- La logistica del largo consumo e le sfide del trasporto.
- Le soluzioni per la resilienza della supply chain e l’efficienza dei trasporti.
- Estensione delle finestre di scarico.
- Miglioramento dei sistemi di slot booking.
- La digitalizzazione della prova di consegna.
- Il processo di consegna certificata.
- Il processo order to delivery e le leve di ottimizzazione dei costi di filiera.
- Le 9 fasi da percorrere per ottimizzare il processo di riordino attraverso la collaborazione con i partner di filiera.
- Come calcolare il risparmio potenziale associato ad una revisione del processo order to delivery, a livello di singola diade produttore – distributore e di articolo.
- Il tool SiRi.O. per ottimizzare il processo di riordino.
- L'evoluzione digitale del processo Order to Cash.
- Gli standard GS1 e le best practice ECR utili per ottimizzare il processo dall'ordine al pagamento.
- Panoramica di come tali soluzioni si inseriscono nella filiera del largo consumo.
Oppure contattaci per progettare insieme la formazione su misura per le esigenze della tua azienda, del tuo team e dei vostri obiettivi formativi e di costi.
![](/content/tn/public/_36/35/363518fa-d74d-45c8-b8f8-6a7e98eabc7e/800x300_q87_subsampling-2/png/gs1_italy_icon_corsi_online.png)
L’e-learning quando vuoi tu
L'Academy Learning Center è la nuova piattaforma virtuale per l'e-learning di GS1 Italy: ti offre una vasta scelta di corsi online sempre fruibili on demand.
![](/content/tn/public/_1c/04/1c04763f-3391-4d6d-99af-79e606e49312/800x300_q87_subject_location-95%2C143_subsampling-2/png/gs1_dataquality_certification_rgb_2016-08-22.png)
Certificazione
L'Academy di GS1 Italy ti offre una formazione di qualità, certificata ISO 9001, che ti consente di usufruire dei finanziamenti previsti a supporto della formazione continua.