Foodservice
Gli standard GS1 migliorano la supply chain e l’efficienza degli operatori del settore Foodservice e Ho.re.ca.

Che tu sia un produttore, un fornitore, un distributore, un grossista o un cash and carry, un ristoratore o un operatore logistico, gli standard GS1 ti permettono di fornire un servizio migliore ai tuoi clienti, di risparmiare ottimizzando la logistica, di garantire la tracciabilità e la sicurezza alimentare e che le informazioni sui prodotti e sugli ingredienti siano aggiornate e facilmente condivise.
Gli standard GS1 sono il linguaggio globale per tutte le imprese del largo consumo. Puoi ridurre gli errori, ottimizzare i processi e migliorare i rapporti con i tuoi clienti e fornitori, regalando esperienze gratificanti ai consumatori finali, sempre più esigenti e alla ricerca di informazioni.
Non è un caso che i nostri standard, primo tra tutti il codice a barre, siano i più utilizzati al mondo.
Un linguaggio comune

La segmentazione dei punti di consumo
Utilizza la segmentazione condivisa dagli attori della filiera Foodservice, un dizionario comune per migliorare gli scambi e le relazioni con i tuoi partner commerciali e il consumatore e per mettere le basi per una lettura omogenea del fuori casa.
ScaricaI punti di consumo del fuori casa
Guida pratica a supporto delle imprese per la codifica dei prodotti nel settore del Ho.Re.Ca.
Consulta la guida pratica per la codifica dei prodotti, condivisi con gli attori della filiera. Fornisce gli elementi di base per una corretta identificazione dei prodotti, imballi, pallet secondo i principi GS1.
ScaricaVendere i tuoi prodotti
Il codice a barre GS1 (EAN) identifica in modo univoco l’unità consumatore, i cartoni e gli imballi con i tuoi clienti in tutto il mondo.
Consulta la documentazione
Linee guida per l’identificazione e la distribuzione nel canale Ho.Re.Ca.
ScaricaVendere online
Anche per l’e-commerce devi identificare i prodotti con un codice a barre GS1 (EAN), proprio come avviene per il supermercato.
La tracciabilità dei tuoi prodotti
Con gli standard GS1 hai sempre sotto controllo il percorso dei tuoi prodotti e puoi garantirne la sicurezza fino al consumatore finale: ti assicurano infatti un sistema di tracciabilità affidabile, veloce e conforme alla norme.
Garantisci la tracciabilità dei tuoi prodotti con gli standard GS1
Carni suine, ovino-caprine e di volatili
Prodotti alimentari, packaging e alimenti di origine animale
Fare EDI e fatturazione elettronica
Se sei una piccola o media impresa, con il servizio Procedo puoi fare EDI e scambiare in formato elettronico i documenti commerciali e amministrativi senza particolari conoscenze informatiche né investimenti hardware e software, acquistando il pacchetto Procedo che risponde alle tue esigenze.
Puoi scambiare in EDI in modo automatico, rapido, efficiente e senza errori con tutti i tuoi clienti e fornitori:
- Ordine e conferma d’ordine.
- Fattura.
- Avviso di spedizione.
- Avviso di pagamento.
Procedo: scambi veloci e senza errori EDI
Il servizio facile ed economico per scambiare i tuoi documenti commerciali in formato EDI standard.
La dematerializzazione dei documenti commerciali e amministrativi, come la fattura, è facile con gli standard GS1 EDI ed Euritmo.
Condividere informazioni e immagini con clienti e fornitori
Condividere informazioni e immagini con clienti e fornitori
Allineare le informazioni di prodotto senza errori e per risolvere facilmente tutte le imprecisioni che caratterizzano la gestione dei dati delle schede tecniche e commerciali dei prodotti.
Informazioni di etichetta e immagini
Con il servizio Immagino è semplice scambiare e aggiornare le immagini e le informazioni di etichetta dei tuoi prodotti con clienti e fornitori.