Logistica sostenibile: misurare per migliorare
Creare consapevolezza sull’impatto climatico della logistica
Tipo evento: Convegno none
Data: 02 marzo 2017
Ora: 09:30 - 16:00
2017-03-02t16:00:00Luogo: Centro congressi Fondazione Stelline - corso Magenta, 61 - 20121 - Milano

Il 2 marzo 2017 a Milano si è tenuto il convegno di GS1 Italy in ambito ECR Italia "Logistica spstenibile: Misurare per migliorare", durante il quale ha debuttato Ecologistico2, lo strumento targato ECR Italia, con cui ogni azienda può calcolare l'impatto ambientale del suo network logistico e individuare le soluzioni e le tecnologie più adatte per migliorare la sostenibilità ambientale della supply chain. E scoprire come la logistica può giocare un ruolo strategico nella riduzione dell’impatto climatico.
Di seguito gli interventi della giornata e le presentazioni dei relatori.
Le presentazioni e gli interventi della mattina
-
Benvenuto e introduzione
Bruno Aceto – ceo GS1 Italy
"Oggi la sfida nuova per le imprese è quella di rispondere a bisogni che non sono più incorporati in un buon prodotto al giusto prezzo ma un impianto ‘valoriale’ più ampio ed articolato".
-
Il valore della credibilità nella filiera del futuro
Francesco Morace - sociologo
"A partire dall’evoluzione del tema della sostenibilità sono state esplorate le nuove dimensioni della condivisione per nuove ed efficaci strategie in chiave di logistica".
Scarica -
FLC indica come affrontare l’emergenza CO₂ nei trasporti e nella logistica
Antonio Malvestio – presidente Freight Leaders Council
"Ridurre i consumi e le emissioni si traduce in un'ottima opportunità di risparmio: non genera extracosti, ma può apportare benefici nei bilanci aziendali".
Scarica -
La sostenibilità nell’agenda di ECR Italia
Giuseppe Luscia - responsabile progetti supply ECR Italia
"Oggi la sostenibilità è diventata, nell’agenda di ECR, un sostanziale nuovo elemento di valutazione dei risultati delle attività e dei progetti delle aziende e del sistema".
Scarica -
Emissioni e supply chain: i principi alla base di Ecologistico₂
Andrea Fossa – cofondatore GreenRouter
"Il tool Ecologistico2 è una palestra per i manager della supply chain".
Scarica -
Supply Chain Conad: dalla riduzione dei costi alla sostenibilità
Andrea Mantelli - responsabile supply chain Conad
"Per progettare in modo sempre più preciso la propria sostenibilità ambientale Conad, ha deciso di strutturarsi con delle misurazioni obiettive".
Scarica -
Creare valore condiviso nella Logistica: innovazione e sostenibilità nell’esperienza Sanpellegrino
Fabio Ciani - purchasing manager Sanpellegrino
"Da sempre Sanpellegrino lavora insieme ai propri fornitori per costruire insieme un’innovazione vicina all’ambiente e al territorio".
Scarica -
Chiusura
Silvia Scalia - coordinatore ECR Italia
"La sostenibilità deve essere un terreno di incontro non competitivo, dove le best practice possono essere di stimolo per tutta la filiera, condivise da tutti".
Le presentazioni e gli interventi del pomeriggio
-
Ecologistico₂, palestra per una gestione pro-attiva della CO₂ logistica
Alessandro Gambolati – Cofondatore GreenRouter
Scarica -
Efficienza energetica nell'intralogistica: il caso Jungheinrich
Sergio Bandirali - product manager soluzioni innovative/energia/HH Jungheinrich
Scarica -
Gestione di una flotta elettrica: il caso Niinivirta
Paolo Ferraresi - amministratore delegato Niinivirta
Scarica -
Impianti di refrigerazione a basso impatto ambientale: il caso Marconi
Pietro Ruggeri - energy manager Gruppo Marconi
Scarica -
Combustibili innovativi: il caso Green Diesel di Eni
Luca Baldini - fuels development & technical assistance manager Eni
Scarica -
Illuminazione a impatto zero: il caso Solatube
Lorenzo Gallo - responsabile tecnico-commerciale Infinity Motion
Scarica -
Carburanti alternativi: i mezzi alimentati a LNG
Fabio Pellegrinelli - gas business development manager IVECO
Scarica -
Riduzione del ritorno a vuoto: l'impiego di una Piattaforma di trasporto
Tommaso Magistrali - country manager Italy TimoCom
Scarica -
Illuminazione a basso impatto ambientale: il caso LEDVANCE
Alessandro Monticelli - business developer nord sales channel trade LEDVANCE
Scarica -
Energia solare nei magazzini: il caso Neologistica
Elisabetta Nardelli - marketing & communication Neologistica
Scarica
Sede dell'evento: Centro congressi Fondazione Stelline
Indirizzo: corso Magenta, 61 20121 Milano MI