Gestione green della supply chain - webinar 2020
Come misurare e comunicare l’impronta climatica
Tipo evento: Workshop online
Data: 24 settembre 2020
Ora: 10:00 - 12:00
2020-09-24t12:00:00
Un webinar che ha permesso di scoprire come calcolare e ridurre le emissioni e contemporaneamente ottimizzare la tua logistica grazie anche a Ecologistico2, il tool di GS1 Italy che ti permette di:
- Simulare l’impatto climatico della logistica.
- Individuare facilmente le azioni che possono migliorarlo.
Nel corso del webinar sono stati affrontati diversi temi tra cui:
- Impatto climatico e carbon footprint.
- Obiettivi europei e norme di riferimento.
- Ecologistico2: apprendere la "green logistics” per trasporti e magazzini:
- L’impatto climatico nel trasporto merci.
- I fattori che lo influenzano e le possibili soluzioni.
- L’impatto climatico dei siti logistici.
- Le soluzioni per ridurre l’impatto climatico del magazzino.
- Simulazioni con Ecologistico2. - CSR e comunicazione: il clima e il consumatore finale.
Sono state inoltre presentate le esperienze delle aziende dalla viva voce dei protagonisti attraverso le testimonianze aziendali di:
- Valentina Cenni - customer collaboration specialist snack, Mondelez Italia
- Nicola Solfrizzi - central distribution planning director, Barilla
Sono intervenuti in veste di relatori:
- Valeria Franchella - ECR project manager, GS1 Italy
- Andrea Fossa - fondatore, GreenRouter
- Fabio Bruschi - consulente, GreenRouter
L’appuntamento era presente nel calendario del Festival dello sviluppo sostenibile 2020.