Pressroom

In questa sezione trovi i comunicati stampa diffusi ai media sulle attività di GS1 Italy.

Ricerca comunicati stampa:

16/01/2023
Osservatorio Immagino
Come sta cambiando il carrello della spesa?

Più prodotti 100% italiani o di filiera, meno vini Docg e alimenti biologici. Più attenzione alle proteine, al meno zuccheri e al lactose free. E nuovi superfood che spopolano, mentre sale la sensibilità per la convenienza.

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy racconta e misura gli ultimi trend che stanno guidando il nuovo approccio degli italiani alla spesa domestica.

Scarica il comunicato
16/01/2023
Osservatorio Immagino
Come sta cambiando il carrello della spesa?

Più prodotti 100% italiani o di filiera, meno vini Docg e alimenti biologici. Più attenzione alle proteine, al meno zuccheri e al lactose free. E nuovi superfood che spopolano, mentre sale la sensibilità per la convenienza.

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy racconta e misura gli ultimi trend che stanno guidando il nuovo approccio degli italiani alla spesa domestica.

Scarica il comunicato
12/01/2023
Electronic Data Interchange - Il 2023 sarà l’anno della rivoluzione digitale

Transizione digitale delle imprese: a che punto siamo? GS1 Italy lo racconta nell’edizione 2022 del “Monitoraggio dell’uso dell’EDI nel largo consumo in Italia”.
E presenta quattro progetti per favorire l’adozione dell’EDI a supporto delle relazioni commerciali tra produttori, distributori e operatori logistici.
 

Scarica il comunicato
12/01/2023
Electronic Data Interchange - Il 2023 sarà l’anno della rivoluzione digitale

Transizione digitale delle imprese: a che punto siamo? GS1 Italy lo racconta nell’edizione 2022 del “Monitoraggio dell’uso dell’EDI nel largo consumo in Italia”.
E presenta quattro progetti per favorire l’adozione dell’EDI a supporto delle relazioni commerciali tra produttori, distributori e operatori logistici.
 

Scarica il comunicato
13/12/2022
Economia circolare nel largo consumo in Italia

Le best practice raccolte e misurate da GS1 Italy in un nuovo report. Tra stato dell’arte e sfide future.

Sono 23 le aziende che hanno analizzato il loro livello di circolarità, mostrando di aver raggiunto una media settoriale del 53%. Per aumentarla occorre uno sforzo di sistema, al fine di risolvere i fattori critici che ostacolano il percorso verso la circular economy.

Scarica il comunicato

Per informazioni e approfondimenti, puoi contattare il nostro Ufficio stampa e comunicazione:

Marco Cuppini

Research and communication director GS1 Italy
T +39 02777212362
M +39 3355757988
E marco.cuppini@gs1it.org

Laura Perrone

Senior communication manager GS1 Italy
M +39 3462890280
E laura.perrone@gs1it.org

Per saperne di più, partecipa ai corsi gratuiti

30 settembre 2024

Tracciabilità e rintracciabilità

Formazione
Webinar online

25 novembre 2024

Tracciabilità e rintracciabilità

Formazione
Webinar online