Pressroom

In questa sezione trovi i comunicati stampa diffusi ai media sulle attività di GS1 Italy.

Ricerca comunicati stampa:

01/12/2022
Nuovo Codice Consumi
La nuova geografia dei consumi nell’Italia dei quattro territori

Chi abita in città si approccia alla spesa in modo diverso rispetto a chi vive in campagna, così come chi abita in zone industriali spende diversamente rispetto a chi vive in aree turistiche. A individuare e mappare il rapporto tra le quattro aree territoriali e gli stili d’acquisto, ridisegnando la geografia dei consumi in Italia, è il Nuovo Codice Consumi di GS1 Italy.

Scarica il comunicato
17/11/2022
Nuovo Codice Consumi
Risparmio sì, ma non a tutti i costi

Benvenuti nell’era del QB (Quanto Basta), dove convenienza e parsimonia frenano carovita e sprechi. Attenti alla spesa domestica, sensibili agli sconti e impegnati a evitare sprechi. Ma soprattutto oculati e consapevoli quando si tratta di fare acquisti. Sono gli italiani del 2022 fotografati dal Nuovo Codice Consumi di GS1 Italy.

Scarica il comunicato
15/11/2022
Osservatorio Non Food
Fuoriporta e periferia battono i centri storici: la classifica delle aree dello shopping Non Food

L’Osservatorio Non Food 2022 di GS1 Italy fotografa l’andamento delle nuove aperture in tutta Italia e propone la classifica dei contenitori commerciali più attrattivi elaborata dal TradeLab Shopping Index.

Tra le agglomerazioni urbane la numero uno resta zona Duomo a Milano, seguita dai centri storici di Roma e Torino. Negli shopping center, l’Orio Center mantiene la prima posizione ed entrano nella top 10 Fiordaliso e Carosello.

Scarica il comunicato
03/11/2022
A che punto è la tecnologia RFID in Italia?

Realtà, benefici e prospettive in un’analisi GS1 Italy su largo consumo e fashion.

Radio Frequency Identification nella supply chain al test delle aziende italiane. Con risultati molto positivi, spesso superiori alle attese. Lo rivela un’indagine condotta da GS1 Italy insieme all’RFID Lab dell’Università di Parma.

Scarica il comunicato
02/11/2022
Crisi del trasporto merci su strada: come affrontarla? 17 soluzioni per il largo consumo

Dalla riduzione delle attese per scaricare le merci allo sviluppo del trasporto intermodale al miglior carico dei mezzi: le risposte delle aziende del largo consumo alla crisi dell’autotrasporto sono state raccolte, razionalizzate e raccontate da GS1 Italy in ambito ECR in un Bluebook a disposizione di tutto il sistema.

Scarica il comunicato

Per informazioni e approfondimenti, puoi contattare il nostro Ufficio stampa e comunicazione:

Marco Cuppini

Research and communication director GS1 Italy
T +39 02777212362
M +39 3355757988
E marco.cuppini@gs1it.org

Laura Perrone

Senior communication manager GS1 Italy
M +39 3462890280
E laura.perrone@gs1it.org

Per saperne di più, partecipa ai corsi gratuiti

30 settembre 2024

Tracciabilità e rintracciabilità

Formazione
Webinar online

25 novembre 2024

Tracciabilità e rintracciabilità

Formazione
Webinar online