Consumer relationship management
La soluzione strategica per passare dal mass marketing al marketing one-to-one
Il CRM, Customer relationship management, è l’approccio collaborativo proposto da ECR Italia alle aziende del largo consumo per individuare e ottimizzare l’offerta ai diversi segmenti di clienti e per passare progressivamente dal mass marketing al marketing one-to-one.
CRM collaborativo
Il documento spiega il Customer relationship management e come può essere utile alle aziende.
ScaricaCome si sviluppa il CRM
Il Customer Relationship Management è una strategia collaborativa che sviluppa con il consumatore una relazione misurabile nel tempo, con l’obiettivo di soddisfarlo e di generare valore per Industria e Distribuzione.
Nasce da:
- La conoscenza dei comportamenti dei consumatori.
- La differenziazione e la segmentazione basate sul sistema informativo clienti.
- Lo sviluppo di una value proposition per: prodotto, prezzo, canali distributivi, brand e servizi.
- La personalizzazione dell’offerta.
- La gestione dei contatti clienti attraverso programmi di input e di output.
- La misurazione dei risultati e feedback.
Le evoluzioni del progetto
ECR Italia coordina un gruppo di lavoro formato da aziende industriali e distributive con l’obiettivo di:
- Definire il quadro strategico (definizioni, obiettivi e principi di base) e le aree di impatto (competenze necessarie, organizzazione, sistemi).
- Analizzare lo stato attuale del CRM in Italia.
- Definire un nuovo modello di processo per il CRM congiunto, le macro-fasi del processo e sviluppare le strategie, le tattiche e il piano d’implementazione, completo di indicatori e kpi.
- Formare i manager delle imprese.
- Integrare il CRM con il Category management.
Vuoi saperne di più? Chiamaci allo 02 7772121, oppure scrivici a questo indirizzo email: ecr@gs1it.org