Out-of-Stock: quali opportunità per migliorare?
Intervenire tempestivamente nella gestione delle rotture di stock e migliorare il livello di servizio è possibile!
Stai visualizzando il corso in modalità:
- Webinar
Vedi anche:

Programma per la modalità: Webinar
Con il webinar puoi interagire con il docente e i partecipanti con la chat testuale. Ti basta una connessione internet. Il webinar è un breve seminario online.
In questo webinar si parlerà di:
- Out of stock e Optimal Shelf Availability
Le definizioni concordate da Industria e Distribuzione.
- I numeri dell’Out-of stock
I dati più salienti per fornire una visione quantitativa del fenomeno.
- Da progetto a processo, verso un sistema condiviso:
- La ricerca: comprendere l’out of stock dal punto di vista del consumatore e generare consapevolezza.Come cambia il suo comportamento d’acquisto quando il prodotto desiderato è in rottura di stock? Come le sue scelte impattano sul mondo dell’Industria e della Distribuzione? Quali i rischi principali? Risponderemo insieme a queste domande grazie ai dati e alle evidenze emerse dall’indagine svolta sul consumatore.
- Il Barometro ECR-OSA: misurare l’out of stock per creare valore.L’out of stock si può misurare! Il Barometro ECR OSA è la soluzione di sistema condivisa da produttori e distributori, per misurare in modo continuativo le rotture di stock e le vendite perse. Una base dati comune per favorire riflessioni, dialogo e generare consapevolezza sul tema.
- Il Monitor ECR-OSA: individuare le causali più comuni dell’out of stock per migliorare. La soluzione di sistema standardizzata e facilmente replicabile nata dal confronto e dalla sinergia tra il mondo dell’Industria e quello della Distribuzione. Consente identificare le causali più comuni dell’out of stock e rendere più veloce il processo di comprensione del problema.
- I percorsi virtuosi delle aziende: il case study Dimar
“Out of stock è out of business. Il livello di servizio al cliente per orientare il processo di miglioramento.”
- Aziende associate a Ibc, Adm, GS1 Italy: GRATUITO
- Aziende non associate: 80,00 € + IVA 22,0%
- Operatori logistici: GRATUITO