E-commerce e marketplace: migliora la visibilità e la gestione dei prodotti
GS1 semplifica e accelera la tua trasformazione digitale con dati di prodotto accessibili, trasparenti e aggiornati

Nuove sfide da superare
Il settore dell'e-commerce e dei marketplace sta crescendo rapidamente, portando con sé sfide sia per le aziende che gestiscono questi canali sia per quelle che scelgono di utilizzarli per raggiungere i propri clienti.

Più trasparenza
I consumatori di oggi vogliono sapere tutto. Vogliono prodotti che parlino chiaro: dalle specifiche tecniche alla sostenibilità

Qualità e visibilità
Una customer experience eccellente richiede un catalogo ordinato raggruppando prodotti simili, eliminando duplicati e contraffazioni, aumentando la visibilità dei prodotti sui motori di ricerca.

Nuove normative europee
L’Europa alza l’asticella: trasparenza e sostenibilità diventano obblighi e non opzioni, richiedendo ai produttori di raccontare tutto sui loro prodotti: materiali, riparabilità, possibilità di riciclo, e molto altro.
Come affrontare queste sfide con gli standard e le soluzioni GS1
Attribuire ai prodotti identificativi univoci e universali per garantire la tracciabilità dei prodotti e una gestione efficiente lungo la filiera.
Come?
Il GS1 GTIN e i codici a barre digitali forniscono un’identità univoca e globale ai prodotti, eliminando duplicati, migliorando tracciabilità e operazioni.

Abbiamo registrato fino al 40% di impression in più per i prodotti dotati di GTIN. I nostri sistemi si basano molto sui GTIN per identificare con sicurezza prodotti unici, differenziare articoli simili e collegare contenuti utili come recensioni e video.
Mike Capsambelis, Product Management Lead, Google Commerce
Gli standard e le soluzioni GS1 per il settore e-commerce e marketplace

GS1 GTIN (Global Trade Item Number)
Il GS1 GTIN è il codice numerico univoco che identifica ogni prodotto lungo tutta la filiera, dal produttore al consumatore.
Efficienza: aumenta la visibilità sui motori di ricerca, semplifica la gestione del catalogo prodotti e ottimizza le operazioni logistiche e di magazzino.
Velocità: semplifica la pubblicazione dei prodotti sui canali di vendita online, recuperando i dati chiave dei prodotti dal database dei marketplace e da risorse esterne.
Trasparenza: garantisce accesso immediato a informazioni affidabili, utili sia per i consumatori che per i partner commerciali.

Verified by GS1: oltre 600 milioni di GTIN disponibili
Verified by GS1 permette di verificare l’identità di un prodotto, tramite il suo GTIN.
Verifica dei dati: assicura che alcuni attributi del prodotto siano validi e aggiornati.
Autenticità: marketplace e consumatori possono fidarsi della legittimità e dell’accuratezza dei dati di prodotto.
Prevenzione errori: elimina il rischio di duplicati, errori o prodotti non conformi sul catalogo, migliorando l'affidabilità delle informazioni.
Esperienza migliore: dati verificati offrono ai clienti online una visione chiara e completa, aumentando la loro fiducia e la credibilità dei venditori.
Ogni filiera ha i suoi nodi
La filiera del settore delle vendite online lavora per raggiungere lo stesso obiettivo: mettere nelle mani dei consumatori le informazioni giuste, nel momento giusto.
E se ogni nodo ha le sue esigenze, ciò che li lega è la necessità di parlare una lingua comune: il linguaggio globale degli standard GS1.

Garantire qualità e trasparenza non è più un’opzione ma una richiesta esplicita dei clienti online, sempre più attenti a ciò che comprano. L'accuratezza, l'univocità e la verificabilità delle informazioni dei tuoi prodotti possono essere la chiave vincente.
Precisione ed efficienza sono le parole d’ordine per non perdere competitività in un mercato dove ogni errore pesa sul servizio. L'interazione tra attori e sistemi diversi è un fattore chiave, reso possibile da un linguaggio comune per scambiare i dati lungo la filiera.
Online, l’immagine si gioca su coerenza, identità e presenza: farsi riconoscere è importante, non perdere la brand identity è fondamentale. Per questo occorre identificare i propri prodotti in modo univoco e globale e renderli sempre verificabili da marketplace e retailer online.
Interoperabilità e fluidità dei dati sono la chiave per integrare sistemi e connettere merchant e piattaforme.
Costruire un’infrastruttura sicura e scalabile è essenziale per sostenere crescita e sviluppo. Avere dati standardizzati e strutturati può semplificare e ottimizzare la gestione sicura delle montagne di dati a disposizione.
Senza informazioni corrette e aggiornate, anche il miglior prodotto rischia di passare inosservato e far fare al cliente un'esperienza di acquisto negativa. Per questo grazie a gli standard è possibile ottimizzare il catalogo prodotti, rendere più efficiente il listing dei prodotti e garantire una buona esperienza di acquisto, sempre.
Precisione, efficienza e velocità fanno la differenza nell’ultima fase dell’esperienza di acquisto.
Fiducia, qualità dei dati e attenzione alla sostenibilità guidano le scelte, oggi più che mai consapevoli. E gli errori non sono più ammessi.
Cosa dicono le aziende
I vantaggi del GS1 GTIN per eBay e i seller
Guarda il video di GS1 UK (in inglese)
L'adozione del GTIN è stata fondamentale per ridurre i prodotti duplicati e migliorare l'esperienza di acquisto per il consumatore. Verified by GS1 ci sta aiutando a mantenere un catalogo più pulito e a identificare con precisione i prodotti offerti.
Maru Cristiani, Product Development Director, Mercado Libre
Avere un numero identificativo, un GTIN, per ogni prodotto ci consente di identificarlo univocamente lungo tutta la catena di fornitura. Non ci affidiamo più a descrizioni vaghe, garantendo che tutti parlino dello stesso prodotto.
Vincent Weijers, Chief Operating Officer, Bol.com
Grazie all'uso del GTIN nel processo di listing dei prodotti, il nostro sistema può assistere i venditori su JD.com integrando automaticamente le informazioni sui prodotti. Questo migliora l'efficienza e garantisce un livello più elevato di accuratezza dei dati sui prodotti.
Yu Dongliang, Director of Ecosystem Services Department, JD Retail

Lo sai che...
Gli standard GS1 sono usati da più di 2 milioni di aziende nel mondo su miliardi di prodotti