Codici a barre GS1 per prodotti e imballi a peso variabile
Lo standard GS1 per i pesi variabili
Tipo evento: Formazione online
Data: 24 settembre 2020
Ora: 14:30 - 16:00
2020-09-24t16:00:00Quote di adesione
- GRATIS: per le aziende utenti GS1 Italy e associate a IBC e ADM
- 80,00 euro + IVA: per le aziende che non sono utenti GS1 Italy e che non sono associate a IBC e ADM
Il corso ha raggiunto il massimo dei partecipanti previsti. Controlla il calendario per altre sessioni oppure contatta l’Academy.

Buona parte dei prodotti alimentari venduti in grande distribuzione appartiene al settore dei prodotti freschi, e molti di questi sono commercializzati come pesi variabili.
Per articoli di questa tipologia, le regole di codifica standard GS1 possono essere diverse da quelle dei prodotti a peso fisso. È quindi importante che le aziende interessate conoscano come deve essere strutturata l'identificazione dei prodotti e degli imballi a peso variabile e quali sono i codici a barre da utilizzare, per evitare errori di etichettatura ed inefficienze negli scambi informativi con i partner della filiera.
È il corso giusto per:
- Conoscere la differenza tra le varie unità commerciali a peso variabile (unità consumatore e unità imballo).
- Imparare a identificare correttamente prodotti (unità consumatore) e unità imballo a peso variabile.
- Conoscere i codici a barre da utilizzare per l'identificazione dei prodotti e degli imballi a peso variabile.