Il ruolo degli standard GS1 nella normativa UDI per la codifica e la tracciabilità dei dispositivi medici
DESCRIZIONE
Creare lo UDI attraverso le regole dettate dalle Issuing Entity è un requisito dei Regolamenti europei 745/2017 e 746/2017.
E GS1 – rappresentata in Italia da GS1 Italy - è una Issuing Entity accreditata presso la Commissione europea.
Quindi è tempo di passare dalla teoria alla pratica dello UDI e capire quali sono i passi per costruire lo UDI con GS1.
È il corso giusto per capire:
CONTENUTI
La modalità online ti permette di seguire i nostri corsi ovunque tu sia, basta avere un pc e una connessione internet!
Questo webinar, della durata di un'ora e mezza, ti permetterà di seguire in tempo reale la formazione e interagire attraverso la chat con la docente.
A partire dai requisiti legali, vedremo i passi da compiere per costruire i codici UDI con gli standard GS1, dal prefisso aziendale al GTIN, al GMN e ai codici a barre per lo UDI, e capiremo come:
- Assegnare il GTIN.
- Attribuire il GMN.
- Usare il GS1-128 o il GS1 DataMatrix.
DESTINATARI
Questo seminario è pensato per tutte le aziende che producono e commercializzano dispositivi medici, che hanno la necessità di apprendere come utilizzare gli standard GS1 per creare lo UDI per i propri prodotti.
DOCENTE

Il corso ha raggiunto il massimo dei partecipanti previsti. Controlla il calendario per altre sessioni oppure contatta l’Academy.