Chi sono gli italiani che fanno la spesa? Si comportano tutti allo stesso modo oppure è più appropriato parlare di comunità di consumo che fanno la spesa sul territorio italiano?
Queste sono le domande a cui GS1 Italy ha sentito l'esigenza di rispondere con una ricerca fondativa, realizzata in collaborazione con Ipsos e McKinsey con l’obiettivo di comprendere a fondo i comportamenti d’acquisto degli italiani e proporre scenari strategici futuri per istituzioni e filiere.
Per immaginare la spesa del 2030 abbiamo osservato la vita reale delle persone:
-
Vivendo per qualche giorno con 36 famiglie sparse su tutto il territorio nazionale, guardando nei loro frigoriferi e nelle loro dispense e facendo con loro la spesa.
-
Realizzando 9 focus group, suddivisi per fasce sociali e territoriali.
-
Realizzando una grande ricerca quantitativa che ha coinvolto più di 4 mila responsabili di acquisto.
Sei curioso di conoscere il racconto di quello che abbiamo scoperto? Accendiamo le luci sulle comunità di consumo e sugli scenari del fare la spesa in Italia!

"La spesa e gli italiani: scenari e impatti sul sistema Paese"
Scarica
PROGRAMMA
Apre i lavori
-
Francesco Pugliese - presidente, GS1 Italy - amministratore delegato, Conad
Nuovo codice consumi: risultati di ricerca
-
Nando Pagnoncelli - presidente, Ipsos Italia
-
Enzo Risso - direttore scientifico, Ipsos Italia
Nuovo codice consumi: implicazioni per gli stakeholder
-
Gemma D’Auria - senior partner, McKinsey & Company
Discutono
-
Alessandro d’Este - presidente, IBC - Associazione delle Industrie dei Beni di Consumo
-
Francesco Pugliese -presidente, GS1 Italy - amministratore delegato, Conad
-
Aldo Sutter - ceo, Sutter
-
Maniele Tasca - general manager, Selex Gruppo Commerciale
Coordina
-
Alessandro Marenzi - vicedirettore, Sky Tg24