1730x364-set dati.png

Misurare l’impatto climatico aziendale: il set di dati standard da condividere con i partner di filiera

Formazione online

Supportare la condivisione dei dati di sostenibilità della filiera.


Misurare l’impatto climatico aziendale: il set di dati standard da condividere con i partner di filiera
  • Formazione online
  • 28 settembre 2023
  • 11:00 - 12:30

Quote di adesione

  • GRATIS: per le aziende utenti GS1 Italy e associate a IBC e ADM
  • 80,00 euro + IVA: per le aziende che non sono utenti GS1 Italy e che non sono associate a IBC e ADM
  • GRATIS: per gli operatori logistici

DESCRIZIONE

I dati climatici stanno assumendo sempre più importanza per le aziende, anche al di fuori del perimetro di attività gestite direttamente. E’ fondamentale che nelle diverse filiere ciascun fornitore riesca a gestire in modo efficiente la condivisione di questi dati con i propri clienti, impegnati nella rendicontazione dello Scope 3*.

GS1 Italy, in ambito ECR Italia, propone questo webinar con l'obiettivo di:

• Presentare il nuovo “Set di dati standard ambientali”: la lista di quali dati di sostenibilità raccogliere in modo da creare un flusso  uniforme e strutturato che faciliterà la condivisione dei dati climatici fra i diversi attori della filiera

• Presentare le linee guida per l’utilizzo e la compilazione del set di dati

• Presentare un case study

 

 

*secondo il GHG Protocol, include le attività al di fuori del perimetro aziendale ma su cui l’organizzazione ha potere decisionale e/o esercita un qualche tipo di controllo (ad es. l’approvvigionamento di materie prime, trasporto, rifiuti, ecc.)

CONTENUTI

  • Introduzione.
  • La Corporate Carbon Footprint di filiera nel settore del largo consumo.
  • Obiettivi del gruppo di lavoro ECR “Set di dati standard ambientali”.
  • Presentazione set di dati standard e linee guida per la compilazione.
  • Testimonianza aziendale:

              -  il caso Mondelēz con Alessandra Di Franco - Customer Innovation Manager, Mondelēz

              -  il caso Bongiovanni con Alice Zavattaro - Assicurazione Qualità, Bongiovanni

  • Conclusioni.

DESTINATARI

Questo webinar è pensato per:

  • Aziende di produzione
  • Aziende di distribuzione
  • Operatori logistici

ATTESTATO

Al termine del corso, se avrai frequentato almeno il 75% della durata della formazione, potrai scaricare direttamente dalla tua dashboard dell'Academy Learning Center, l'attestato di partecipazione.

Iscriviti ora!

Prenota il tuo posto compilando il form d’iscrizione

Iscriviti

Hai qualche domanda?

Chiedi informazioni

Condividi questo corso: