Gestire l’omnicanalità
Lo scenario e-commerce, le sfide per Industria e Distribuzione e gli strumenti GS1 per il contesto omnicanale
Tipo evento: Convegno none
Data: 04 dicembre 2019
Ora: 10:00 - 16:00
2019-12-04t16:00:00Luogo: GS1 Italy - Via Pietro Paleocapa 7 - 20121 - Milano
Si è tenuto il 4 dicembre 2019 il workshop gratuito di GS1 Italy in collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano
Nel 2019 il mercato online del food & grocery ha raggiunto gli 1,6 miliardi di euro, con una crescita del +42% rispetto al 2018. Uno scenario in profonda trasformazione, che pone alle aziende sfide nuove e imprescindibili:
- Ottimizzare i processi interni.
- Migliorare l’esperienza del cliente lungo il suo percorso d’acquisto.
- Integrare efficacemente online e offline.
Il consumatore, in particolare, oggi più che mai è alla ricerca di informazioni per i suoi acquisti e di esperienze fluide e soddisfacenti in tutti i canali e i touchpoint che ha a disposizione nel mondo fisico e digitale.
Questo contesto omnicanale riafferma l’importanza di dati e informazioni, che per venire condivisi devono essere allineati, aggiornati e corretti.
Nel corso del workshop si è parlato dell’evoluzione del mercato, di come cambiano il percorso di acquisto e le esigenze dello shopper, di quali sono i modelli e le principali innovazioni in atto e degli strumenti che GS1 Italy mette a disposizione delle imprese per ottimizzare i processi.
AGENDA
Il food & grocery online
Il mercato italiano e il panorama internazionale.
- Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano
La catena del valore e-commerce
Come evolvono i processi, quali sono le principali aree di innovazione e le sfide dell’integrazione omnicanale.
- Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano
Gli standard e le soluzioni GS1 come abilitatori dell’efficienza dei processi nel contesto fisico e digitale
I processi di back-end e l’integrazione tra i canali.
- Andrea Ausili, data & innovation manager GS1 Italy
- Ermanno Bertelle, training manager GS1 Italy
L’importanza delle informazioni di prodotto nella filiera dal produttore al consumatore
- Enrico Parisini, chief information officer Conserve Italia
L’innovazione digitale del punto vendita
Le esperienze nel food & grocery in Italia e all’estero.
- Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano
I diversi modelli omnichannel
Le esperienze delle aziende italiane.
- Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano
La gestione del dato come abilitatore dell’esperienza omnicanale
- Stefano Piazzolla, responsabile marketing informativo Esselunga
Il gemello digitale
Dall’efficienza di filiera alle strategie di marketing, come evolvono gli standard e le soluzioni GS1 nel contesto omnicanale.
- Andrea Ausili, data & innovation manager GS1 Italy
- Ermanno Bertelle, training manager GS1 Italy
Per gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano sono intervenuti:
- Riccardo Mangiaracina, responsabile scientifico Osservatori eCommerce B2c e Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b e direttore Osservatorio Export Digitale
- Valentina Pontiggia, direttore Osservatori eCommerce B2c e Innovazione Digitale nel Retail
