Intermodability®: il largo consumo prende il treno

Il progetto di ECR Italia per il trasporto intermodale

Una scommessa colta dalle aziende del largo consumo riunite in GS1 Italy | Indicod-Ecr che hanno attivato un progetto ad hoc in ambito Ecr Italia per esplorare il tema del trasporto intermodale mettendo faccia a faccia le esigenze della filiera del largo consumo e le dinamiche del mondo ferroviario.

L’obiettivo? Lavorare affinché il trasporto intermodale diventi una reale alternativa al modello “tutto strada” e abbia un impatto significativo sulla riduzione delle emissioni di CO2 e sulla percezione del consumatore finale, oggi così attento ai temi legati alla sostenibilità ambientale.

In occasione dell'evento è stato distribuito il Blue Book "Progetto Intermodability®".

Scarica

Le presentazioni e gli interventi

  • Chi più inquina più paga - Sfide e opportunità per le aziende dalle recenti normative europee in materia di emissioni

    Antonio Malvestio, Presidente Freight Leaders Council

    Scarica
  • Una prospettiva internazionale sul trasporto intermodale - Il progetto Swiftly Green

    Jerker Sjögren, Programme Manager Closer

    Scarica
  • Intermodability: il progetto ECR Italia - La sfida, il test, le evidenze

    Andrea Fossa, Partner Hermes

    Scarica
  • Intermodability: il progetto ECR Italia - Superare i limiti allo sviluppo del trasporto intermodale - Un nuovo business model

    Giuseppe Luscia, Responsabile progetti ECR Supply GS1 Italy | Indicod-Ecr

    Scarica
  • Le politiche di sostegno pubblico al trasporto merci per ferrovia nel quadro della liberalizzazione del settore

    Antonio Parente, Direttore Generale della Direzione Generale per il Trasporto Ferroviario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

    Scarica
  • Chi, cosa, dove: la mappatura dell’offerta ferroviaria in Italia

    Valeria Franchella, Junior Project Manager ECR GS1 Italy | Indicod-Ecr

    Scarica
  • Misurare il Carbon Footprint logistico: il calcolo come strumento decisionale

    • Andrea Fossa, Partner Hermes
    • Gian Maria Fazi, Consulente Hermes
    Scarica
  • GTS, intermodalità ad alta integrazione verticale

    Alessio Muciaccia, CEO GTS

    Scarica
  • Efficienza e sostenibilità ambientale: così il largo consumo può viaggiare su rotaia

    Guido Porta, Amministratore Delegato I.LOG – Iniziative Logistiche

    Scarica
  • #staisulcarro

    Sergio Tarabugi, Sales Department Logistica Uno

    Scarica
  • L’intermodalità nel largo consumo: le risposte di Trenitalia Cargo

    Stefano Pietribiasi, Responsabile Marketing Operativo Trenitalia Divisione Cargo

    Scarica
  • La supply chain e il ruolo degli Hub nella gestione delle catene multimodali

    Angelo Aulicino, Responsabile Nuovi progetti e Sviluppi del Consorzio IB Innovation, Interporto Bologna

    Scarica
  • La logistica ferroviaria al servizio dei beni di largo consumo

    Karl Peer, Sales and Logistics Industrial and Consumer Goods Db Schenker Rail Italia Services

    Scarica
  • Collegamento Intermodale Italia-Russia

    Diego Licciardello, Managing Director Rail Cargo Logistics - Italy

    Scarica
  • Terminal e Intermodalità: un binomio vincente!

    Angelo Lojacono, Responsabile commerciale CFI Divisione Intermodal

    Scarica

Il programma dell'evento

Scarica