La logistica collaborativa: una leva sempre più strategica
Il valore della collaborazione di filiera nella logistica
Tipo evento: Convegno none
Data: 28 gennaio 2015
Ora: 09:30 - 13:30
2015-01-28t13:30:00Luogo: Auditorium Gio Ponti - Via Pantano, 9 - 20122 - Milano
Il convegno è stato dedicato al tema del valore della collaborazione di filiera nella logistica, che si puù sentitizzare con alcuni numeri:
- -47% delle emissioni di CO2.
- -600 milioni di km percorsi.
- -750 milioni di euro di costi di trasporto.
Numeri che rappresentano il potenziale risparmio per la filiera del largo consumo in caso di unità di carico efficienti e una saturazione dei viaggi prossima al 100%.
Logisticacollaborativa.it
Il nuovo sito web dedicato alla Logistica collaborativa raccoglie tutti i contributi e i risultati delle attività dedicate alla ricerca di efficienza nel largo consumo in ottica collaborativa, tra cui: le esperienze di transport & asset sharing, i lavori sul trasporto intermodale, le analisi sui costi logistici di filiera e sulla mappatura dei nodi log.
Visita il sitoIn occasione del convegno è stato distribuito il Blue Book "La logistica per la creazione di valore nella filiera del largo consumo".
ScaricaLe presentazioni e gli interventi in agenda
-
Innovation and collaboration - myth and reality
Daniel Corsten, Professor IE Business School Madrid
Scarica -
La logistica per la creazione di valore nella filiera del largo consumo
- Fabrizio Dallari, Direttore del Centro di Ricerca sulla Logistica LIUC Università Cattaneo
- Gino Marchet, Professore ordinario di Logistica Politecnico di Milano
-
Soluzioni condivise e pratiche collaborative per l’efficienza della filiera: il punto di vista delle aziende
Marco Porzio, Supply Chain Director of South European Region Nestlé Italiana
Scarica -
Soluzioni condivise e pratiche collaborative per l’efficienza della filiera: il punto di vista delle aziende
Andrea Mantelli, Responsabile Supply Chain Conad
Scarica -
L'agenda ECR Italia/Intermodability: il largo consumo e la sfida del trasporto ferroviario
Marco Digiacomantonio, Transportation Manager Italy P&G
Scarica -
L'agenda ECR Italia/Pallet: modelli e costi di gestione nella filiera del largo consumo
Paolo Rangoni, Direttore Supply Chain Carrefour Italia
Scarica -
L'agenda ECR Italia/Optimal Shelf Availability: da progetto a processo
Mauro Maiocco, Value Chain and Customer Relations Manager L’Oréal
Scarica -
L'agenda ECR Italia/Prevenzione e trattamento delle eccedenze alimentari: un approccio collaborativo per ridurre gli sprechi
Carlo Delmenico, Direttore Responsabilità Sociale d’Impresa Sma
Scarica -
