La lotta allo spreco alimentare
Soluzioni e approcci di filiera
Tipo evento: Convegno none
Data: 17 novembre 2015
Ora: 10:00 - 13:00
2015-11-17t13:00:00Luogo: Milano
Il fenomeno dello spreco alimentare è di sempre maggiore rilevanza per le aziende della filiera per il forte impatto economico, sociale e ambientale che genera.
A partire dal 2013, le aziende industriali e distributive hanno costituito un tavolo di lavoro in ECR Italia per affrontare il tema, focalizzandosi sugli aspetti che toccano i processi di interfaccia e ricercando soluzioni e percorsi attivabili per ridurre l’incidenza degli sprechi.
- Quali sono le strategie per la prevenzione delle eccedenze e i modelli per una gestione strutturata delle eccedenze?
- Quali sono le implicazioni concrete per le aziende?
- Quali le principali barriere alla riduzione dello spreco alimentare?
- Esistono aree di collaborazione e soluzioni di filiera che permettono di incidere positivamente nella gestione dell’eccedenza?
Questi i temi al centro dei lavori e che sono stati discussi al convegno:
La lotta allo spreco alimentare: soluzioni e approcci di filiera
Milano Fondazione Stelline - Sala Leonardo, 17 novembre 2015
L’incontro ha consentito di comprendere quali sono le modalità più efficaci per la gestione delle eccedenze, le best practice di filiera e le soluzioni abilitate dagli standard GS1 e di approfondire il tema attraverso le testimonianze dirette delle imprese impegnate su questo fronte.
Le presentazioni della giornata
-
Il fenomeno nella prospettiva di filiera: i lavori ECR contro lo spreco alimentare
Renato Di Ferdinando, SoE Manager Customer Logistic Development Mondelez
Scarica -
Le linee guida per la prevenzione e la gestione delle eccedenze alimentari
Marco Melacini, Politecnico di Milano
Scarica -
Prevenzione e trattamento delle eccedenze alimentari: la testimonianza delle imprese
Carlo Delmenico, Direttore Responsabilità Sociale d’Impresa Sma
Scarica -
Prevenzione e trattamento delle eccedenze alimentari: la testimonianza delle imprese
Marco Candiani, Direttore Operativo Logistica Stef
Scarica -
Soluzioni e standard GS1 per la prevenzione e il trattamento delle eccedenze: l’implementazione del GS1 DataBar per il controllo e la gestione delle date di scadenza
Valerio Cortese, Direttore Sistemi Informativi Gruppo Iper
Scarica -
I fattori chiave nella relazione con gli enti no profit: il caso Banco Alimentare
Giuliana Malaguti, Responsabile Approvvigionamenti Banco Alimentare
Scarica -
WoW! Working on Waste: ridurre lo spreco domestico attraverso campagne di sensibilizzazione dei dipendenti. L’iniziativa della filiera UK
James Northen, Director of Industry Programmes IGD (ECR UK)
Scarica
