Oltre i canali, oltre le categorie
L’orientamento alla domanda nel largo consumo
Tipo evento: Convegno none
Data: 20 giugno 2019
Ora: 09:30 - 15:00
2019-06-20t15:00:00Luogo: Piccolo Teatro Studio Melato - via Rivoli, 6 - 20121 - Milano
La trasformazione omnichannel ha rivoluzionato il customer journey e richiesto alle imprese del largo consumo un cambiamento profondo ma agile, anche nella gestione dei diversi touchpoint e delle categorie di prodotto.
Ne abbiamo parlato il 20 giugno a Milano, analizzando i trend di mercato, gli impatti su consumatori e aziende e gli strumenti di GS1 Italy al servizio dell’omnicanalità. Con l'aiuto delle preziose testimonianze di chi ha già sposato l’approccio omnichannel.
Rivivi l’evento con: #omnichannelGS1
Le presentazioni e gli interventi della giornata
-
Trasformare i servizi retail: design, tecnologia, significati
Emilio Bellini - co-founder LEADIN' LAB, leadership design and innovation lab, Politecnico di Milano
Scarica -
The end of omnichannel: the one consumer / one world reality
Ken Hughes - leading consumer & shopper behaviouralist, author and CX strategist
Scarica -
Noi ci siamo già passati: lezioni omnichannel dal mondo non food
Luca Zanderighi – co-founder, TradeLab
Scarica
Edmondo Lucchi - media and communication insight strategist, GfK -
-
Category management omnichannel: da categorie di prodotti a categorie di clienti e bisogni
Antonella Altavilla – owner, ADF consulting
Scarica -
-
Nuovi trend di mercato, nuovi canali, nuovi consumatori
Marco Colombo - solutions and innovation director, IRI
Scarica -
L’approccio omnicanale di Unes
Alessandro Barchetti – direttore marketing e comunicazione, Unes
Scarica
Hanno partecipato inoltre:
- Bruno Aceto - ceo, GS1 Italy
- Andrea Farinet - chairman, Socialing Institute, docente, LIUC-Università Cattaneo
- Giuseppe Cunetta - chief marketing & digital officer, MediaWorld
- Silvia Scalia - ECR and training director, GS1 Italy
- Massimo Bolchini - standard development director, GS1 Italy
