Scaffali vuoti e vendite perse, come migliorare?
Il Barometro ECR OSA: una soluzione di sistema per affrontare le rotture di stock con una visione strategica e collaborativa
Scarica i materiali presentati nel workshop
Andamento del mercato. Il Barometro ECR OSA. I KPI per comprendere il fenomeno dell’out-of-stock. i criteri di definizione e gli algoritmi di calcolo. Reporting e metriche: lo strumento operativo per il monitoraggio delle performance in azienda.
Questo workshop interattivo è stato sviluppato da GS1 Italy per scoprire come utilizzare in azienda i dati misurati dal Barometro ECR OSA, la soluzione condivisa da produttori e distributori che misura mensilmente l’out-of-stock e le vendite perse fino al dettaglio della singola categoria merceologica.
AGENDA:
Il Barometro ECR OSA: la soluzione di misurazione condivisa per gli operatori del largo consumo
- Principi e metodologia.
Quali sono i KPI necessari per comprendere il fenomeno dell’out-of-stock?
- Criteri di definizione e algoritmi di calcolo.
Reporting e metriche: lo strumento operativo per il monitoraggio delle performance in azienda
- Come leggere i dati e individuare aree di intervento.
- Il report mensile: Andamento di reparti e categorie del Largo Consumo Confezionato nei canali della GDO.
- Il report trimestrale di categoria: Schede di confronto tra le principali categorie su indicatori strategici.
Il Barometro OSA: quale valore per l’azienda?
Per saperne di più, visita la pagina dedicata all'Optimal shelf availability.
