Impara a gestire in modo intelligente grandi insiemi di prodotti con l’obiettivo di aumentare il fatturato e l’utile, attraverso una maggiore soddisfazione dei consumatori.
"Molto utile per apprendere le logiche di categoria nel rapporto industria e punto di vista retailer. Visione a 360° su tutte le leve di categoria."
S.Scilipoti - Lavazza
DESCRIZIONE
Una categoria è un insieme di prodotti raggruppati per soddisfare un’esigenza del consumatore. Il Category management è il processo per definire e gestire tale categoria come unità di business.
Il Category management è lo strumento di marketing del distributore ed è il terreno comune tra produttore e distributore.
È il corso giusto per:
- Imparare la metodologia e le logiche alla base del processo di gestione per categoria.
- Individuare e gestire vantaggi, opportunità ed eventuali ostacoli all’implementazione di un efficace sistema di Category management.
- Soddisfare i bisogni del cliente e quindi accrescere i risultati dell’attività di vendita.
- Avere una visione chiara nell’ambito della relazione esistente tra produttore e distributore.
- Capire come realizzare nella pratica un progetto di Category management in tutte le sue fasi.
DESTINATARI
Il corso è pensato per:
- Product manager e assistenti, buyer e assistenti, trade marketing, key account manager, venditori, imprenditori, brand manager, category manager, responsabili delle vendite, responsabili merchandising, responsabili acquisti, responsabili logistica.
- Chiunque abbia la necessità di apprendere le basi del Category management.
DOCENTE
Consulenti esterni
ATTESTATO
Al termine del corso rilasceremo un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato il 75% del totale delle ore.
