La logistica sostenibile è possibile e fa bene ai conti
Il tool Ecologistico₂ per misurare la riduzione delle emissioni di CO₂ e del particolato (PMx)
Tipo evento: Convegno none
Data: 13 settembre 2018
Ora: 14:30 - 18:00
2018-09-13t18:00:00Luogo: Sala Meili - Centro Svizzero - via Palestro, 2 - Milano

Giovedì 13 settembre 2018, al convegno "La logistica sostenibile è possibile e fa bene ai conti", diverse aziende ECR Italia hanno raccontato come ottimizzare la logistica riducendo le emissioni grazie al tool Ecologistico2, che raccoglie soluzioni e tecnologie per ridurre le emissioni di CO2 e del particolato (PMx).
Sono intervenuti:
Benvenuto
Alberto Frausin - presidente GS1 Italy
Agenda 2030 e obiettivi di sviluppo sostenibile
Luigi Ferrata - segretariato ASviS
Più sostenibili spendendo di meno
Antonio Malvestio – presidente Freight Leaders Council
Case study:
- Lo switch modale nei flussi di approvvigionamento
Gian Paolo Mangolini – supply chain manager Eridania Italia -
Truck Fill Optimization
Stefano Sasso - physical distribution & transportation operation manager Fater -
Le innovazioni nel trasporto surgelato
Angelo Lotierzo – logistics sustainability leader Unilever
Ugo Zamparelli – logistics manager Unilever -
La gestione decentralizzata degli espositori
Marco Soppelsa - warehouse & distribution manager Bauli
Filippo Cacchioli - customer manager Number1 -
Elettrificazione dei mezzi in magazzino e in distribuzione
Eleonora Simone - warehouse manager Carlsberg Italia -
Approccio sostenibile nel magazzino
Gianni Orgero – direttore centrale spedizione L’Oréal Italia -
Copertura fotovoltaica del polo logistico “non food”
Iacopo Niccoli - responsabile integrazione processi Coop Italia
Al termine è stata presentata l’ultima versione di Ecologistico2, strumento sviluppato in collaborazione con GreenRouter per creare consapevolezza sull’impatto climatico della logistica e per diffondere una cultura aziendale improntata alla sostenibilità.
Scopri la pubblicazione " Logistica sostenibile: soluzioni e casi virtuosi dal largo consumo" , distribuita a termine evento.
Sede dell'evento: Sala Meili - Centro Svizzero
Indirizzo: via Palestro, 2 Milano MI