Due anni di discontinuità: gli effetti nelle dinamiche di sell-out e di out-of-stock
Tipo evento: Workshop online
Data: 04 maggio 2022
Ora: 14:30 - 15:30
2022-05-04t15:30:00La lettura del dato giornaliero nei canali di vendita moderna permette di cogliere cosa è cambiato nel comportamento d’acquisto di canali e categorie e valutare come si sono trasformati i KPI di vendita e di out-of-stock nel breve e nel lungo periodo.
Se alcuni cambiamenti sono stati di breve durata e legati a condizioni contingenti, altri sono destinati a rimanere come elementi caratterizzanti delle dinamiche di vendita, di assortimento, di out-of-stock in ipermercati e supermercati.
L’analisi di similarità e differenze tra le categorie merceologiche permette di aggiungere un ulteriore approfondimento a questa valutazione.
L’incontro online in collaborazione con IRI ha analizzato tre aspetti salienti:
-
Il profilo delle vendite giornaliere tra canali: cambiamenti ed elementi di stabilità.
-
Dinamiche di categoria tra pressioni inflattive, tensioni di filiera e mutati comportamenti di acquisto.
-
I driver di performance nel punto vendita: come cambia l’importanza di assortimento, promozione, prezzo e out-of-stock.
Scopri la presentazione del workshop
"Due anni di discontinuità: gli effetti nelle dinamiche di sell-out e di out-of-stock"
ScaricaScopri il prossimo workshop sull'OSA
Largo consumo confezionato: evoluzione tra le rivoluzioni
12 ottobre
ore 14.30 - 15.30
Online
Iscriviti