Scaffali vuoti? Vendite perse e clienti insoddisfatti. Il coraggio di chi OSA
L'impatto dell'out-of-stock sulla filiera del largo consumo.
Tipo evento: Convegno none
Data: 04 maggio 2016
Ora: 10:00 - 13:00
2016-05-04t13:00:00Luogo: Centro Congressi Assolombarda - Via Pantano, 9 - Milano
Il convegno è stato dedicato all'impatto dell'out-of-stock su tutta la filiera del largo consumo.
La mancanza di prodotto a scaffale genera mancate vendite nella GDO che a gennaio 2016 sono state pari al 4,2% del totale.
Grazie agli interventi in agenda, si è risposo alle molte domande: Qual è l’impatto dell’out-of-stock sui retailer? E sui produttori? Qual è il comportamento dei consumatori quando non trovano disponibile ciò che cercano quando sono di fronte allo scaffale? Come migliorare l’esperienza d’acquisto? E quali sono i legami tra vendite perse, spreco di cibo e riduzione dei costi?
Le presentazioni della giornata
-
Atteggiamento del consumatore e out of stock, tra categorie e canali
Marco Colombo, solutions & innovation director IRI
Scarica -
Understanding the link between on-shelf availability, sales and loss
Colin Peacock, shrink & OSA group strategy coordinator ECR Community in Europe
Scarica -
Conoscere per generare nuovi valori: l’esperienza del gruppo Selex
Stefano Gambolò, direttore marketing Selex Gruppo Commerciale
Scarica -
Conoscere per generare nuovi valori: l’esperienza del gruppo Selex
Michele Dardanelli, responsabile riordino Dimar
Scarica -
OSA: da teoria a processo – L’esperienza di Coca-Cola HBC
Giorgio Compostella, key customer logistic senior manager Coca-Cola HBC Italy
Scarica -
In occasione del convegno è stato distribuito il Blue Book "Out-of-Stock: la visione dello Shopper e gli impatti sul comportamento d'acquisto".
ScaricaIl programma del convegno
Scarica