GS1 Italy

The Global Language of Business

  • Contattaci
Ottieni i codici GS1
  • Chi siamo

      Quick link:

    • Eventi
    • Pressroom
    • Lavora con noi

    Chi siamo


      Il sistema GS1

    • Il codice a barre GS1 (EAN)
    • La storia del codice a barre

      Studi e ricerche


    • Annual report

      50 anni di GS1


    • ECR Italia

    • Perché aderire a ECR Italia

      Governance

    • Lo Statuto
    • Gli organi direttivi
    • Organizzazione
    • Compliance
  • Ti serve un barcode GS1

    Ti serve un codice a barre


      Vendere online

    • Vendere su Amazon
    • Vendere su TikTok Shop

      Vendere all'estero

    • Vendere in Cina
    • Vendere in Algeria

      Vendere dispositivi medici con lo UDI

      Vendere farmaci secondo la direttiva FMD

    Scegli il codice GS1 che ti serve

  • Migliora i tuoi processi

    Migliora i processi


      Garantisci la tracciabilità e la rintracciabilità

    • Carni bovine
    • Carni suine, ovino-caprine e di volatili
    • Ortofrutta
    • Prodotti ittici
    • Prodotti alimentari e packaging
    • Eventi accidentali

      Logistica e supply chain management: best practice ECR

    • Mappatura dei flussi logistici
    • Supply chain continuity
    • Ottimizza il processo di riordino
    • Ottimizza il processo di consegna
    • Identifica il documento di trasporto
    • Gestire i pallet
    • Slot di carico e scarico

      Rendi sostenibile la supply chain

    • Per una supply chain più green
    • Misura e metti in pratica l’economia circolare
    • Il passaporto digitale del prodotto con gli standard GS1
    • La sostenibilità nelle categorie di prodotto
    • Comunica la sostenibilità dei prodotti

      Ottimizza la relazione Industria Distribuzione: best practice ECR

    • Optimal shelf availability
    • Conformità antitrust
    • Albero delle categorie
    • Category management

      Migliora il servizio al consumatore

    • GS1 Digital Link

      Una marcia in più

    • Allinea le informazioni anagrafiche di prodotto con GS1 GDSN
    • Scambia documenti digitali e senza errori con GS1 EDI ed Euritmo
    • Automatizza la codifica con EPC/RFID
  • Per il tuo settore

    GS1 Italy per il tuo settore


    Largo consumo

    • Codici 2D

    Alimentari freschi


    Foodservice

    • I punti di consumo del fuori casa

    Settore sanitario e healthcare

    • UDI con gli standard GS1
    • I farmaci europei con gli standard GS1

    Altri settori

    • Costruzioni
    • Settore bancario
  • Servizi per te

    I servizi di GS1 Italy


    Migliora le competenze con Academy

    • Calendario dei corsi
    • Tutti i corsi
    • Formazione in azienda
    • Formazione online
    • Corsi executive e Master post-lauream

    Interno 1: l'innovation center

    Per la codifica GS1 (EAN)

    • Codifico: genera i barcode e l’ID digitale del prodotto
    • Lettura Codice a Barre - GEPIR
    • Calcola la cifra di controllo
    • Verifica codici a barre
    • Verified by GS1, la carta d’identità digitale dei prodotti

    Condividi e sincronizza le informazioni

    • Allineo: sincronizza le informazioni di prodotto
    • Immagino: condividi le immagini di prodotto
    • Procedo: gestisci e scambia i contenuti digitali
    • Eco-logicamente: per l'etichetta ambientale digitale
    • Allineo MED: il data management per l'healthcare

    Solution Partner Program

    • Diventa un solution partner
    • Trova un solution partner

    Gli studi

    • Osservatorio Immagino
    • Osservatorio Non Food
    • Osservatorio IdentiPack

    Codice LEI - Legal Entity Identifier

  • Assistenza

      Quick link:

    • Assistenza
    • Il codice a barre in cinque passi
    • Customer service
    • Manuali e linee guida
    • FAQ: le domande frequenti
    • Calcola la cifra di controllo
    • Calcola le cifre di controllo del tuo GMN

    Tutta l'Assistenza che ti serve


      Codici a barre e standard GS1

    • Codici a barre EAN per vendere i tuoi prodotti
    • Richiedi codici a barre in più (EAN supplementari)
    • Codici UPC per USA e Canada
    • Richiedi codici peso variabile
    • Richiedi EAN-8
    • Quando cambiare codice sul prodotto
    • Il tuo numero GS1 GLN
    • Il tuo GLN per IFS
    • Il tuo GLN per EAC
    • Informazioni per gli editori

      Amministrazione

    • Trasferire i codici EAN ad altra azienda
    • Liquidazione o concordato
    • Pagamenti e rinnovi
    • Disdette ed espulsioni

      Standard e specifiche

    • GTIN - Global Trade Item Number
    • GLN - Global Location Number
    • SSCC - Serial Shipping Container Code
    • Simbologie per codici a barre
    • GRAI - Global Returnable Asset Identifier
    • GDTI - Global Document Type Identifier
    • GS1 EANCOM
    • Euritmo
    • GDSN - Global Data Synchronisation Network
    • GS1 Global Data Model
    • GPC - Global Product Classification
    • EPC/RFID
    • EPCIS: tracciabilità in tempo reale
    • Application Identifier GS1
    • GMN - Global Model Number
  1. Home
  2. Chi siamo
  3. Pressroom

2023

Leggi tutto

2022

Leggi tutto

2021

Leggi tutto

Comunicati Stampa - Anno 2020

Leggi tutto

Comunicati Stampa - Anno 2017

Leggi tutto

Comunicati Stampa - Anno 2016

Leggi tutto

2015

Leggi tutto

2014

Leggi tutto

2013

Leggi tutto

2012

Leggi tutto

2011

Leggi tutto

2010

Leggi tutto

Chi siamo

Ti serve un barcode GS1

Migliora i tuoi processi

Per il tuo settore

Servizi per te

Assistenza


GS1 Italy
Calcola la cifra di controllo Lettura Codice a Barre - GEPIR FAQ: le domande frequenti Tendenze online Dati sociali Compliance Disclaimer Privacy policy Informativa sui cookie

GS1 Italy: C.F. 80140330152

loading